Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaLavoro › Cedi, accordo su 140 dipendenti
S.A. 16 settembre 2015
Cedi, accordo su 140 dipendenti
C´è l´accordo nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo che coinvolge i 140 lavoratori dei trasporti del Cedi Sardegna, al centro di una vertenza che coinvolge il sassarese


SASSARI - C'è l'accordo nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo che coinvolge i 140 lavoratori dei trasporti del Cedi Sardegna, al centro di una vertenza che coinvolge tutto il sassarese [LEGGI]. Nell’incontro tenutosi nei giorni scorsi presso il collegio di mediazione dei conflitti del lavoro a Baldinca «le parti, anche grazie alla fattiva collaborazione dell’istituzione, hanno raggiunto dei punti di accordo che prevedono nell’arco triennale il rilancio completo della piattaforma e quindi il reintegro dei lavoratori» spiegano i segretari Generali Filt Cgil Arnaldo Boeddu. Fit Cisl Giuliano Deliperi e Uiltrasporti Giuseppe Ruiu. L’esame congiunto prevede per i lavoratori l’applicazione del Ccnl di riferimento oltre al mantenimento dello scatto di anzianità maturato, una graduatoria nel rispetto delle normative vigenti che tenga conto dell’anzianità di servizio, dei carichi familiari e delle mansioni. «Il provider incaricato dal Consorzio Europa Sigma assumerà da subito almeno 40 lavoratori per il periodo di start up, inoltre viene esteso il diritto di precedenza per nuove assunzioni sino alla scadenza del primo steep del piano industriale, quindi a 36 mesi» riferiscono i sindacati.

Via libera anche al punto sulle assunzioni che «andranno di pari passo con l’aumento dei volumi lavorati, condizione necessaria per la sostenibilità del piano industriale; nel contempo non si effettuerà lavoro straordinario, mirando invece al reintegro del personale». «Il grande senso di responsabilità dei lavoratori che, nell’assemblea di sabato scorso hanno compreso, se pur con sofferenza, il momento critico ed hanno dato mandato alle OO.SS. di proseguire il confronto, consapevoli dei sacrifici che dovranno affrontare nei prossimi mesi ma, con la prospettiva di un rilancio che, qualora il mercato rispondesse positivamente, potrà garantire la ripresa piena dell’attività e quindi piena occupazione» dicono Boeddu, Ruiui e Deliperi.

«E’ evidente che la decisione assunta dalle OO.SS. non è stata presa a cuor leggero in quanto un mancato accordo avrebbe significato la chiusura definitiva della piattaforma, che ricordiamo, è in concordato preventivo liquidatorio, per cui il giudice ne avrebbe decretato il fallimento. Purtroppo in certe situazioni si è costretti a dover fare delle scelte sofferte, non facili e in tempi brevi, ma, di fronte all’eventualità della chiusura della piattaforma, con conseguenze disastrose, non solo per i lavoratori ma anche per l’indotto e per l’economia dei territori interessati, le OO.SS., hanno ritenuto che fosse decisamente più conveniente, nell’interesse comune, lasciare aperta una possibilità di sviluppo che possa ridare fiducia e reddito» si legge nella nota. La trattativa riprenderà il 21 settembre presso il Collegio di Mediazione dei conflitti, alla presenza dei segretari, con i rispettivi RSA oltre ai rappresentati aziendali, i soci CE.DI ed il provider che dovrà effettuare le assunzioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)