Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà
CAGLIARI - «Abbiamo deciso di intervenire in modo concreto e deciso in favore di tutti quei lavoratori che provengono da situazioni di crisi occupazionali, e soprattutto, per la prima volta, di destinare una cospicua somma alle imprese che operano nel campo del commercio». Così l'assessora del Lavoro Desirè Manca illustra la delibera approvata oggi dalla Giunta che, con uno stanziamento di ulteriori tre milioni di euro, porta a cinque milioni le risorse a disposizione del Fondo Emergenziale, un intervento messo in campo dall'Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori, piccoli o grandi che siano, che versano in condizioni di difficoltà. «La Regione Sardegna non aveva mai investito una cifra così cospicua, un milione di euro per il settore del commercio, che, intendiamo utilizzare affinché finalmente anche questi lavoratori, qualora debbano affrontare situazioni di crisi occupazionali, possano essere tutelati con maggiori garanzie e prospettive, al pari di tutti gli altri».
Commenti