Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Genitori e figli: patto per l´educazione ad Alghero
S.A. 10:13
Genitori e figli: patto per l´educazione ad Alghero
Ad Alghero nasce l’Alleanza per una Comunità Educante: un patto condiviso per crescere insieme Genitori si diventa insieme e Alghero ha compiuto ieri un nuovo passo verso una città che si riconosce come comunità educante.


ALGHERO - Durante il convegno “Crescere insieme, generare futuro”, è stata ufficialmente sottoscritta l’“Alleanza per una comunità educante”, un documento che sancisce l’impegno congiunto di istituzioni, scuole, associazioni, famiglie e realtà del territorio nel costruire un ambiente capace di sostenere la crescita serena e consapevole degli adolescenti. Il percorso nasce dal lavoro costante dell’Ufficio Politiche Familiari del Comune di Alghero, che da anni promuove azioni mirate al benessere della persona e delle famiglie. Dopo un lungo processo di ascolto e tessitura l’esperienza della comunità educante prende forma a partire dal workshop “Crescere adolescenti, crescere comunità”, svoltosi lo scorso 17 ottobre all’interno dell’Alguer Family Festival e organizzato in collaborazione con l'Associazione Akròasis APS e facilitato dalla Pedagogista e progettista sociale Monia Satta che fin dal 2018, ha accompagnato il processo contribuendo con la sua professionalità alla creazione della rete. L’incontro ha utilizzato la metodologia dell’Open Space Technology, uno strumento partecipativo che ha permesso a cittadini, insegnanti, genitori, educatori, operatori sociali, associazioni sportive, parrocchie e volontari di confrontarsi liberamente su temi cruciali del mondo giovanile. L’adolescenza, infatti, è stata affrontata come una sfida collettiva che interpella l’intera città, chiamata a prendersi cura dei propri ragazzi e delle relazioni che li legano agli adulti di riferimento.

Dai tavoli di lavoro sono emerse riflessioni e proposte che oggi diventano la base concreta dell’Alleanza: la necessità di creare spazi di ascolto autentico, di promuovere nuove forme di partecipazione e cittadinanza attiva, di rafforzare le alleanze tra scuola, famiglie e istituzioni, e di favorire luoghi di aggregazione e socialità pensati insieme ai giovani. I partecipanti hanno discusso di isolamento sociale, uso consapevole dei social network, affettività ed emozioni, educazione alla responsabilità, mutuo aiuto tra genitori e inclusione dei ragazzi più fragili. È emersa con forza la convinzione che per affrontare la complessità dell’adolescenza non basti l’impegno individuale, ma serva una rete solida e corresponsabile: una comunità che educa insieme, valorizzando ogni risorsa presente sul territorio. Un processo lungo dunque, lievitato nel tempo e ancora in atto. Un processo circolare - dove ci si forma a vicenda e non con una struttura piramidale – e che ha generato un esito virtuoso per lo scambio prodotto. Un tesoro appena nato che va custodito attraverso un cammino di squadra che aspetta anche coloro che hanno il passo più lento.

«Il progetto della comunità educante si inserisce nel più ampio disegno di una città che, da anni, pone al centro le politiche familiari come motore di coesione e sviluppo. La firma dell’Alleanza segna un punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio: un percorso condiviso verso una Alghero sempre più attenta, accogliente e generativa di futuro», ha sottolineato il sindaco Raimondo Cacciotto, primo firmatario dell’Alleanza. L’“Alleanza per una Comunità Educante” rappresenta dunque il primo esito tangibile di questo percorso partecipativo e diventa la base per la costituzione di un tavolo permanente di confronto e progettazione condivisa. Un impegno, come ha più volte sottolineato dall’Assessora al Benessere della Comunità e delle Famiglie Maria Grazia Salaris, “che nasce dalla consapevolezza che l’educazione non è solo compito della scuola o delle famiglie, ma responsabilità di tutti. Alghero vuole continuare a essere un laboratorio di comunità capace di crescere insieme ai suoi ragazzi, trasformando il dialogo in azione concreta”. Tanti gli attori che ieri hanno firmato simbolicamente l’Alleanza ed entrano a far parte della squadra del tavolo permanente che si metterà a lavoro a sostegno dei giovanissimi. Dai dirigenti scolastici degli istituiti superiori Angelo Parodi e Mario Peretto, all’Equipe Multidisciplinare delle Politiche Sociali dell’area minori che lavorerà assiduamente al processo, alle associazioni cittadine. Per educare un adolescente ci vuole l’intero villaggio e Alghero con questa firma si è fatta villaggio di Comunità.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)