Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaMusei › «Casa Manno patrimonio da tutelare»
S.A. 15:24
«Casa Manno patrimonio da tutelare»
Casa Manno, Pais (Lega): Un patrimonio culturale nazionale da completare e valorizzare. Alghero protagonista insieme alla Fondazione Siotto e al professor Accardo per cui propone la Cittadinanza Onoraria


ALGHERO - «Casa Manno rappresenta un patrimonio storico e culturale di valore nazionale, un unicum per la storia della Sardegna tra la fine del Settecento e l’Ottocento che merita di essere finalmente completato e valorizzato». Così Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna. Pais sottolinea il ruolo determinante del professor Aldo Accardo, presidente della prestigiosa Fondazione di Ricerca “Giuseppe Siotto”, che nel corso di oltre quarant’anni ha dato vita a una straordinaria collezione storica dedicata al magistrato, politico e storico algherese Giuseppe Manno. Una collezione di rilievo nazionale che la Fondazione ha esposto nel museo “Casa Manno”, inaugurato il 20 febbraio 2012 dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

«È grazie all’impegno costante del professor Accardo – afferma Pais – se Alghero può oggi vantare un’opera museale che collega la città al più alto livello accademico e culturale italiano. Tuttavia, il museo è rimasto incompiuto rispetto al progetto originario dell’architetto Daniele Canu, che ne esaltava la maestosità e il valore simbolico». Il consigliere leghista ricorda come la deliberazione n. 331 del 22 ottobre 2025 della Giunta comunale di Alghero segni un passo avanti fondamentale «Finalmente vengono utilizzati i 2,5 milioni di euro che la Regione Sardegna aveva stanziato nel 2021, un finanziamento che ho sostenuto convintamente e che oggi può consentire di completare un’opera di portata storica e culturale eccezionale».

Pais auspica che la realizzazione definitiva del progetto tenga conto degli accordi culturali internazionali originariamente previsti, con la Scuola Superiore di Studi di Napoli, la Domus Mazziniana, la Società Dante Alighieri e la SISSCo, capace di portare ad Alghero studiosi provenienti da università di tutto il mondo. «La Fondazione Siotto – aggiunge Pais – ha dimostrato grande apertura, manifestando la volontà di cedere la collezione a un ente in grado di valorizzarla pienamente e garantirne la fruizione pubblica. L’interesse espresso da istituzioni come il Museo del Risorgimento di Torino dimostra la straordinaria importanza di questo patrimonio, ma proprio per questo la sua sede naturale deve restare in Sardegna, ad Alghero».

«Casa Manno è un simbolo di cultura, identità e orgoglio sardo. Come già protagonista nel reperimento dei fondi regionali, oggi sono al fianco dell’Amministrazione comunale, della Fondazione Siotto e del professor Accardo per completare finalmente il museo e dare piena attuazione al progetto originario di respiro internazionale» prosegue il consigliere leghista. Pais conclude con una proposta: «per tutto questo il professor Aldo Accardo merita la Cittadinanza Onoraria di Alghero, per l’immenso contributo offerto alla valorizzazione della nostra storia e per il ruolo di straordinario promotore culturale che continua a svolgere con instancabile dedizione. Casa Manno va completata e riaperta: tenerla chiusa è un’offesa inaccettabile alla memoria, alla cultura e al prestigio di Alghero e della Sardegna.»
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)