|
 |
|
17/12/2005
Questa mattina volontari del Gruppo Speleologico algherese si sono calati all’interno, attraverso una botola rinvenuta alcuni giorni fa nel corso dei rilievi dei tecnici impegnati nella stesura del progetto di recupero e riqualificazione, a fini sociali e culturali, del complesso urbano "Lo Quarter"
|
|
|
 |
|
2/11/2005
La mostra suggella un impegnativo lavoro di ricerca che ha coinvolto tutto il territorio dell’agro algherese, riportando l’attenzione su un patrimonio architettonico sconosciuto e che rischiava di andare perduto
|
|
|
 |
|
31/10/2005
I preziosi reperti, prelevati dall´86 per essere sottoposti a restauro, si trovano a distanza di tanti anni ancora ad Aggius, Tempio e Calangianus.
|
|
|
 |
|
29/10/2005
Una mostra internazionale risultato di un lavoro, durato oltre un anno, per il censimento e la catalogazione delle case rurali, dalla baracca alle lussuose ville padronali, e alle chiese campestri
|
|
|
 |
|
18/10/2005
E´ il tema del seminario organizzato per i prossimo 21/22 ottobre dal laboratorio di analisi e modelli per pianificazione(LAMP) e dalla facoltà di Architettura di Alghero con il contributo della Regione Sarda
|
|
|
 |
|
15/10/2005
Oggi nei locali dell’ex asilo Sella, sede della facoltà di Architettura, prenderà il via alle 9,30 il convegno regionale dell’ Associazione Nazionale di Architettura Bioecologica INU
|
|
|
|
|
23/9/2005
Il complesso, progettato dall’architetto Padre Ottaviano D’Egidio, anch’egli passionista, è davvero maestoso. La chiesa non da direttamente sulla strada, ma vanta un bellissimo giardino che dona allo spazio una profonda sensazione di pace e serenità
|
|
|
 |
|
19/7/2005
Scopo della conferenza è quello di mostrare le trasformazioni avvenute a Shanghai dal 1993 ad oggi. Costanti i riferimenti al passato, al dicianovesimo e al ventesimo secolo tramite l´ausilio di fotografie, foto d´epoca, disegni e alcuni montaggi comparativi per un totale di 100 immagini
|
|
|
 |
|
16/7/2005
Alla presenza del Sindaco Marco Tedde, di altri rappresentanti politici cittadini e di un folto gruppo di spettatori, sono state presentate le tre proposte vincitrici e alcune di quelle segnalate
|
|
|
 |
|
13/7/2005
Tutti gli elaborati che hanno partecipato al concorso saranno esposti al pubblico dal 15 al 24 Luglio dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 19,30 alle 22,30
|
|