|
 |
|
21/6/2005
Florinel Radu è l´autore di parecchi progetti di architettura e di urbanistica. Le sue pubblicazioni sono dei risultati di riflessioni sui rapporti tra architettura, ricerca e insegnamento
|
|
|
 |
|
10/6/2005
La sede scelta per la mostra è l’Istituto Alberghiero di Piazza Sulis, che ospiterà tutti i progetti dal 15 al 24 luglio prossimi
|
|
|
 |
|
28/5/2005
La Conferenza sarà incentrata sul recuperare e riproporre un’esperienza progettuale di alto rilievo attraverso l’analisi critica dei protagonisti e degli esperti del settore alla luce dell’evoluzione delle teorie e dei metodi di pianificazione e delle trasformazioni del paesaggio negli ultimi quarant’anni
|
|
|
 |
|
28/4/2005
Le case delle storiche concerie sono arrivate a un bivio: salvarle o lasciarle cadere da sole sotto i colpi del tempo inesorabile. La Soprintendenza deve intervenire
|
|
|
 |
|
15/4/2005
Il convegno “Un progetto per la Città Murata: studio per la valorizzazione del Centro Storico” ha ospitato l’intervento di alcuni professionisti che hanno preso parte alla realizzazione del progetto
|
|
|
 |
|
13/4/2005
Esplorare, selezionare, ordinare, condividere ciò che piace: questa l´intenzione che ha spinto il professor Salzano a costruire, giorno per giorno, un sito sempre più frequentato, un giornale e un archivio di materiali sulla città, l´urbanistica, la pianificazione, la politica e la società
|
|
|
 |
|
25/3/2005
Quanto l’architetto Simon ha dato alla nostra città è ancora ben visibile, basti pensare ad alcune delle icone della nostra città, come la cupola policroma di San Michele o l’Escala del Cabirol, a molti edifici pubblici come l’Ospedale marino e l’aerostazione civile, o ai caratteristici ed ammirati alberghi della nostra costa, dall’hotel El Faro al Baia di Conte
|
|
|
 |
|
24/3/2005
Il tema portante, che ha reso alcuni progetti più idonei di altri, era legato alla riorganizzazione complessiva di quest’ampio spazio, alla quale s’affiancava l’esigenza d’estrema funzionalità, in particolare per un utilizzo coerente della realtà portuale circostante e in sintonia con le esigenze di una viabilità scorrevole, anche per l’area retrostante
|
|
|
 |
|
22/3/2005
Le proposte pervenute negli uffici dell’Assessorato ai lavori Pubblici del Comune sono state sessantacinque, alcuni di queste provenienti da Paesi comunitari
|
|
|
 |
|
18/2/2005
Le proposte pervenute negli uffici dell’Assessorato ai lavori Pubblici del Comune sono 65, alcuni di queste provenienti da Paesi comunitari e serviranno all’Amministrazione per scegliere il progetto migliore per porre le basi per la valorizzazione dello spazio urbano oggi adibito a parcheggio
|
|