Un centro di cure specializzate per il tumore al seno: è la richiesta ai microfoni di Sassarinews di Carmen Fraietta, vice presidente dell´associazione “Nido delle mamme”
SASSARI - Un centro unico di assistenza e cure altamente specializzate per le donne colpite da tumore al seno. E' la richiesta ai microfoni di
Sassarinews di Carmen Fraietta, vice presidente dell'associazione “Nido delle mamme”, nelle scorse settimane ricevute dal sindaco Sanna [
LEGGI] e protagoniste di una manifestazione molto partecipata in città. Questo tipo di cure, sulla base delle direttive europee, dal primo gennaio 2016 dovranno essere fornite dalle "breast unit", cioè i centri di riferimento con personale medico esperto e dedicato esclusivamente al trattamento del tumore al seno, in tutte le diverse fasi.
«A Sassari è tutto pronto, professionisti compresi ma manca solo la formalizzazione» dice Fraietta che rivolge un appello all'assessore regionale Luigi Arru. «Nell'ottica del sostegno al paziente e' fondamentale attivare un servizio che comprenda tutti i professionisti deputati alle cure ma non me l importante è il sostegno emotivo attraverso l'ascolto e orientamento con un percorso di consspevolezza mediante l'empowerment con conseguente incremento dell'auto efficacia e stima di se'» spiega la vicepresidente di un'associazione che conta più di 250 membri e contanti nuovi iscritti.
«In merito a ciò - prosegue - è stato proposto un progetto di Counselling sanitario al fine di motivare gli operatori ed dl tempo stesso supportare i pazienti che non prevede necessariamente l'intervento dello psicologo ma del personale formato sulla tecnica che possa fingere da facilitatore visto che parlare e orientare i pazienti riduce i ricoveri e migliora le cure». Cambia la mentalità conclude la Fraietta: «I professionisti deputati alla clinica quali psicologi, oncologi, chirurghi e radiologi ruotano intorno al paziente, e non il contrario».
Nella foto: Carmen Fraietta