Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaCronaca › Multa con PagoPa: è una truffa
S.A. 19:52
Multa con PagoPa: è una truffa
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro


SASSARI - Arriva anche a Sassari, sugli smartphone di tante persone, la truffa online delle multe da pagare con PagoPa. Un sms, una notifica online, una mail con cui si intima di saldare una sanzione al codice della strada tramite piattaforma PagoPa. Sembra tutto vero, ma è una truffa. Molti cittadini si sono rivolti in questi giorni al Comando della Polizia locale, soprattutto tramite le stazioni mobili presenti al centro, allarmati per il messaggio. Fortunatamente queste persone hanno chiesto aiuto alle istituzioni competenti e hanno così evitato che fossero loro rubati soldi se non addirittura prosciugato il conto. Come sempre, nei casi di truffa online, si invita il destinatario a pagare con urgenza pena l’aumento dell’importo da corrispondere, creando uno stato d’ansia che spesso porta a commettere gravi errori.

«È fondamentale verificare sempre l’indirizzo del mittente che corrisponda a quello ufficiale – sottolinea il Comando di via Carlo Felice-. Spesso gli indirizzi presentano errori ortografici o grammaticali (es:supportfrgouv.com) e che il sito sia protetto da un certificato di sicurezza accertabile dalla presenza dell’icona “lucchetto” posizionata nella barra degli indirizzi del browser e dall’indirizzo che inizia con “https://” e non semplicemente “http://”»

La Polizia locale e il sito PagoPa non richiedono mai di comunicare con tale modalità informazioni personali quali dati dell’istituto di credito, password o numeri di bancomat o carta di credito; quando si utilizza un computer è importante verificare il link, per visualizzare l’indirizzo web reale che appare nella finestra in anteprima. Il Comando di Polizia locale effettua le notifiche delle violazioni al codice della strada per il tramite della piattaforma “send” e invia gli identificativi univoci di pagamento rispettando termini e modalità previsti dallo stesso codice. Non intima pagamenti entro 72 ore dal ricevimento dell’avviso. Ogni dubbio in ordine alle richieste di pagamento di sanzioni al codice della strada può essere chiarito contattando l’ufficio sanzioni ai recapiti 079279142-19-59 e al numero verde della centrale operativa 800615125 e 079274100.
Commenti
18:51
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)