Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaLavoro › Fiumesanto, incontro tra sindacati ed E.On
S.S. 15 maggio 2014
Fiumesanto, incontro tra sindacati ed E.On
Il collegio di mediazione della Provincia di Sassari ottiene da E.On impegni precisi rispetto alle procedure di mobilità richieste per 70 lavoratori


SASSARI - Un accordo formale entro il 30 giugno rispetto all’intesa raggiunta oggi per limitare l’impatto delle procedure di mobilità richieste da E.On per i 70 lavoratori che gestivano il funzionamento dei gruppi 1 e 2 nella centrale elettrica di Fiumesanto. È l’impegno che la multinazionale tedesca ha assunto ieri pomeriggio al termine dell’incontro avuto con le organizzazioni sindacali dei dipendenti della centrale energetica del Nord Ovest Sardegna.

Nella sede dell’assessorato provinciale del Lavoro, che gestisce e coordina il collegio di mediazione collettiva per le aziende locali, «è stato avviato un processo che garantirà il minor impatto possibile rispetto all’effettiva collocazione in mobilità dei lavoratori», riferisce l’assessore provinciale, Rosario Musmeci, che ha presieduto il tavolo odierno. «Abbiamo ottenuto anche l’impegno che si coinvolgano in prima battuta i lavoratori che hanno maturato i requisiti necessari per accedere quanto prima alle prestazioni pensionistiche – prosegue Musmeci – in tal senso si seguirà un criterio pattizio, basato sulla disponibilità volontaria dei lavoratori che si trovano in tali condizioni».

Al di là della soddisfazione per l’esito della mediazione di oggi, «restiamo convinti che serva una regia regionale per gestire al meglio questa fase di transizione, caratterizzata dalla chiusura dei gruppi 1 e 2 e dalla mancata realizzazione del quinto gruppo», è l’appello del presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici. «Serve un’immediata e urgente apertura del confronto, che coinvolga la giunta regionale e in particolare gli assessorati dell’Industria e del Lavoro – dice Alessandra Giudici – perché la vertenza in atto è solo una parte di un problema più generale, legato al fabbisogno energetico dell’isola e, di conseguenza, alle sue prospettive di sviluppo».
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)