Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieolbiaPoliticaSanità › Variante inglese a Tempio: Liceo chiuso
Red 28 marzo 2021
Variante inglese a Tempio: Liceo chiuso
Il sindaco Gianni Addis è stato informato questa sera (domenica), dal Servizio di Igiene pubblica e dalla dirigente scolastica Concetta Cimmino che, nel Liceo “G.M.Dettori” sono stati registrati due casi di positività, mentre altri due sono in osservazione


TEMPIO PAUSANIA – Il sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis è stato informato questa sera (domenica), dal Servizio di Igiene pubblica e dalla dirigente scolastica Concetta Cimmino che, nel Liceo “G.M.Dettori” sono stati registrati due casi di positività (uno appartiene alla “variante inglese”), mentre altri due sono in osservazione. Il Servizio di Igiene, fanno sapere dal Comune, precisa che in questi casi il tracciamento per tutte le persone coinvolte tra alunni e personale scolastico richiede molto tempo e che pertanto ci potrebbe essere il rischio di non riuscire a bloccare l'estendersi del contagio. E' evidente che la presenza della variante inglese comporta l’adozione di misure ancora più stringenti e di massima cautela.

Pertanto, nonostante i numeri dei positivi siano limitati, davanti a casi di variante e nell’impossibilità di procedere a un tracciamento immediato, il primo cittadino ha ritenuto sia assolutamente necessario chiudere la scuola per poter affrontare e gestire nella massima sicurezza la situazione, onde prevenire il più possibile rischi di contagio. «Seppure a malincuore – ha infatti dichiarato Addis – sto per adottare un’ordinanza per la chiusura di tutte le classi del Liceo Dettori, dal lunedì 29 marzo a mercoledì 31 marzo, salvo proroghe dopo la fine delle vacanze pasquali da valutare a seconda degli sviluppi che ci saranno. Per tutti gli studenti del Liceo Dettori, da domani le lezioni proseguiranno a distanza». Dopo l’evidente rallentamento della curva dei contagi del periodo scorso, la notizia desta molta preoccupazione.

«Non conosciamo molto delle varianti del virus – prosegue il sindaco – ma sappiamo che il contagio e la diffusione sono più rapidi e colpiscono di più i giovani». A tal proposito, l’Istituto superiore di sanità sottolinea che la cosiddetta variante inglese del virus Sars-CoV-2 ha una trasmissibilità di molto superiore rispetto ai ceppi non varianti e raccomanda che questo deve indurre a considerare l’opportunità di più stringenti misure di controllo per evitare pericolosi focolai. Perciò, pur non volendo spaventare nessuno, il primo cittadino esorta i suoi concittadini «alla massima prudenza e a tenere ora più che mai comportamenti responsabili e, come sempre, invita per il bene di tutti a rispettare i divieti e a continuare a rispettare rigorosamente tutte le misure di sicurezza e di protezione, prime fra tutte il distanziamento interpersonale, l'uso delle mascherine e l'igienizzazione frequente delle mani, nonché a ridurre allo stretto necessario gli spostamenti, unici strumenti di tutela per la salute di tutti».
Commenti
12:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)