Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaUniversità › Cerimonia in memoria di Bianca Ballabio
Cor 15:08
Cerimonia in memoria di Bianca Ballabio
Martedì 28 ottobre il Rettore Gavino Mariotti e tutta l’Università degli Studi di Sassari ricorderanno Bianca Ballabio, brillante studentessa di Medicina e Chirurgia scomparsa improvvisamente 5 anni fa all’età di 20 anni


SASSARI - A partire dalle 11.00, la storica Aula Magna ospiterà un evento in memoria di quella ragazza di Legnano che, dopo aver concluso tutti gli esami del primo anno nel corso di laurea di Medicina dell’Università di Sassari, si accingeva a vivere un’estate spensierata. Poi la tragedia: un incidente stradale che l’ha strappata ai suoi genitori Michela Bonzi e Massimo Ballabio. Due persone di grande forza d’animo che hanno creato in onore dell’unica figlia la “Fondazione Ballabio” per perpetuare il suo ricordo e aiutare altri studenti e studentesse promettenti come lei.

Anche quest’anno la Fondazione, con il contributo del Rotary Club “Busto, Gallarate e Legnano Malpensa” presieduto da Roberto Antonelli, assegnerà una borsa di studio a un futuro medico iscritto nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo di Sassari. Per l’anno accademico 2024/2025, il bando prevedeva di selezionare in base al merito uno studente o una studentessa iscritta al sesto anno. Il suo nome verrà annunciato il 28 ottobre nel corso dell’evento.

Alla cerimonia interverranno il Magnifico Rettore Gavino Mariotti; Angela Spanu, Direttrice del dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia; Pietro Pulina, Prorettore alla Didattica Uniss; Pier Paolo Terragni, Presidente del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia; Carlotta Accolla, Studentessa del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Ai genitori di Bianca Ballabio, l’Ateneo consegnerà un attestato e una targa che reca l’incisione del sigillo dell’Università di Sassari.
Commenti
23/10/2025
Tre studenti concludono il percorso del nuovo corso triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Sassari
24/10/2025
L’accordo è stato firmato oggi nel Rettorato dell’ateneo sassarese e prevede la realizzazione congiunta di attività di ricerca, studio, formazione e supporto tecnico a beneficio delle politiche pubbliche regionali in materia di infrastrutture, edilizia, sicurezza e pianificazione territoriale
23/10/2025
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)