Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › «La politica italiana ha terribilmente bisogno di nuovi entusiasmi»
Red 24 maggio 2018
«La politica italiana ha terribilmente bisogno di nuovi entusiasmi»
«Condivido la sua strategia: il cambiamento passa per la semplificazione dei rapporti tra Pubblica amministrazione e cittadini e la diffusione della cultura della legalità», dichiara il senatore sassarese del Movimento 5 stelle Ettore Licheri commentando l’incarico al premier Giuseppe Conte


SASSARI - «Giuseppe Conte può considerarsi politicamente un “homo novus” e la politica italiana ha terribilmente bisogno di uomini nuovi e di nuovi entusiasmi». È questo il primo commento del senatore del Movimento 5 stelle Ettore Licheri sull’incarico a Giuseppe Conte, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della formazione del nuovo governo. «Come ha dichiarato Luigi Di Maio lunedì scorso al Quirinale, dopo il colloquio con il presidente Mattarella, siamo di fronte a un momento storico», continua Licheri.

«Il professor Conte – riprende il senatore sassarese – è un avvocato e docente universitario molto preparato e competente in materia di diritto civile ed amministrativo. Il Movimento lo aveva indicato come componente dell’Organo di autogoverno della giustizia amministrativa. Ed in tutti questi anni ha più volte collaborato con noi, di recente anche alla stesura del programma sulla giustizia».

Tra le tappe della sua prestigiosa carriera accademica la Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo turritano. «Non ho avuto occasione di conoscere il professor Giuseppe Conte quando ha insegnato all’Università di Sassari. Ma chi lo ha frequentato in quegli anni mi ha parlato di una persona di grande signorilità e di un dinamismo fuori dal comune. E questo non può che essere rassicurante viste le tantissime cose che ci sono da fare. Ho letto il suo pensiero – prosegue il senatore-portavoce del M5s – e non posso che condividere la sua strategia: le principali leve su cui poggiare il processo di cambiamento del paese devono passare attraverso la semplificazione dei rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini e la diffusione della cultura della legalità. Non è un caso infatti che Luigi Di Maio lo avesse proposto nella sua squadra di governo come ministro della Pubblica amministrazione. Il suo compito sarebbe dovuto essere quello di liberare il paese dai legacci dell’inutile burocrazia. Bene, ora potrà farlo. E questa sarà la principale sfida che lo attende», conclude Ettore Licheri.

Nella foto: il senatore pentastellato Ettore Licheri
Commenti
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)