Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaUniversità › Fini e Mastino premiano gli studenti | Video
S.A. 24 marzo 2012 video
Fini e Mastino premiano gli studenti | Video
Nel corso della giornata celebrativa per i 450 anni che si è svolta al Teatro Verdi, il Rettore Attilio Mastino, davanti al Presidente della Camera Gianfranco Fini, ha consegnato il sigillo d´Ateneo ai 51 studiosi più attivi e produttivi


SASSARI - L'Università di Sassari premia le sue eccellenze. Nel corso della giornata celebrativa per i 450 anni che si è svolta al Teatro Verdi, lo stesso che nel 1962 ospitò i festeggiamenti del Quadrigentesimo, il Rettore Attilio Mastino, davanti al Presidente della Camera Gianfranco Fini, ha consegnato il sigillo d'Ateneo ai 51 studiosi più attivi e produttivi che si sono distinti nei diversi settori e si sono collocati ai vertici delle graduatorie di valutazione sulla produttività scientifica.

Nel dettaglio sono stati insigniti 11 tra ricercatori e docenti del Dipartimento di Agraria, 5 del Dipartimento di Chimica e Farmacia, 5 di Scienze Biomediche, 4 di Economia, Impresa e Regolamentazione, 3 di Architettura Design e Urbanistica, 3 di Giurisprudenza, 3 di Medicina e Veterinaria, 3 di Scienze Chirurgiche, Microchirurgiche e Mediche, 3 di Scienze della Natura e del Territorio, 3 di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione, 3 di Scienze Umanistiche e Sociali, 3 di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione, 2 di Medicina Clinica e Sperimentale. I ricercatori appartenenti alle scienze sperimentali sono stati individuati in base all'analisi eseguita dall'Università di Roma Tor Vergata tra coloro che si collocano tra i migliori in campo nazionale. Gli studiosi di scienze umane e sociali sono stati selezionati dai propri Dipartimenti in base ai criteri più frequenti e accreditati nella valutazione della ricerca umanistica.

La premiazione è avvenuta al termine di una cerimonia introdotta dai saluti del sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, del vice presidente della Provincia Lino Mura, dell'assessore regionale al lavoro Antonio Angelo Liori, della Presidente del Consiglio Regionale Claudia Lombardo e della rappresentante degli studenti Azzurra Solinas, davanti a un pubblico di oltre seicento persone, moltissimi studenti, amministrativi e docenti dell'Ateneo, tutti insieme a sancire l'unità della famiglia universitaria, rappresentata nelle sue diverse articolazioni. All'evento hanno preso parte anche alla alcuni Rettori italiani e stranieri.

La cerimonia è entrata nel vivo con l'intervento del Rettore dedicato a "L'Università di Sassari tra passato e futuro" che ha sottolineato come la riscoperta delle proprie radici storiche sia un fondamento essenziale del processo di rinnovamento che l'Ateneo turritano ha intrapreso in questi mesi dopo l'approvazione della riforma. Il professor Mastino ha ricordato poi alcune tappe particolarmente significative del programma delle celebrazioni: la manifestazione di apertura con la premiazione dei 450 migliori studenti dell'Ateneo, il convegno internazionale appena concluso sulle origini dello studio sassarese e soprattutto la visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L'evento è proseguito poi con gli interventi del presidente della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) Marco Mancini e del Presidente della Camera Gianfranco Fini. La mattinata si è chiusa sulle note dell'inno sardo interpretato dai coristi del gruppo etnomusicologico ICHNVUSS che aveva aperto la cerimonia intonando il Gaudeamus igitur.

Nella foto: Gianfranco Fini e Attilio Mastino
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)