Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaElezioni › Ambiente e sviluppo i temi di Realacci e Bruno
Red 7 febbraio 2009 video
Ambiente e sviluppo i temi di Realacci e Bruno
Affollato incontro nelle sale del Chiostro di San Francesco di Alghero, organizzato dal candidato alle regionali Mario Bruno. Le parole del ministro ombra dell´Ambiente


ALGHERO - Ermete Realacci, Mario Bruno, Cicito Morittu, Vincenzo Tiana e Massimo Pintus fanno il pieno di consensi al Chiostro di Alghero. L'ambiente al centro dell'incontro di venerdì: "Meno crisi più ambiente", lo slogan che il ministro ombra del Partito democratico tiene alto. «Le elezioni saranno un banco di prova per capire in quale direzione andremo, ma l’unica Sardegna a schiena dritta è quella di Renato Soru».

Una delle strade, soprattutto per Alghero, è quella «legare le produzioni al territorio»: Realacci porta l’esempio dei vini, «una chiave per leggere cosa deve fare l’Italia». Dopo lo scandalo del metanolo, del 1987 «abbiamo quasi dimezzato la produzione ma lavorando sulla qualità dei singoli vini abbiamo ottenuto il primato sul mercato mondiale». Parole favorevoli anche al potenziamento dell’aeroporto di Alghero, col radicamento di Ryan Air, «un’operazione di straordinario interesse, che avrà grandi ricadute sul territorio dal punto di vista del turismo e degli investimenti, come già successo con Pisa».

Spazio alla politica di salvaguardia dell’ambiente adottata in questi anni dall’amministrazione regionale e le scelte di governo del territorio, per una diversa idea di sviluppo, non più basata sul consumo delle risorse naturali ma sulla loro tutela e valorizzazione anche in chiave turistica. La valorizzazione dell’ambiente «è l’unico volano per il nostro sviluppo economico perché può darci un grande vantaggio competitivo», sottolinea il consigliere regionale Mario Bruno. Con le opportunità della nuova base Ryan Air all’aeroporto si aprono grandi opportunità per il turismo: «ma dobbiamo creare un flusso verso l’interno e sfruttare le ricchezze ancora inespresse che abbiamo nel nostro territorio». Alcuni esempi? «Surigheddu e Mamuntanas, il polo di ricerca di Bonassai, i finanziamenti per la grotta Verde, il lago Baratz e il parco di Porto Conte: la Regione sta facendo molto per aiutarci a sfruttare in modo sostenibile le ricchezze che abbiamo».

Si è parlato di sviluppo a La Maddalena, con i lavori in cantiere grazie al prossimo G8, di Piano Paesaggistico Regionale e di norme per la tutela e la valorizzazione del territorio. La città poi è ancora priva di un piano urbanistico comunale, «il sindaco dovrebbe muoversi», ha precisato l'assessore Morittu - perché la crescita della città ne guadagnerebbe. «Dobbiamo decidere se chi governa avrà dietro un popolo coeso che vuole costruire il futuro con le sue mani oppure se vogliamo piegarci a una banda di brianzoli».

Nella foto Realacci ad Alghero
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)