Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaElezioni › Antonio Di Pietro esclusivo
Franco Cano 2 febbraio 2009 video
Antonio Di Pietro esclusivo
Sabato sera ad Alghero Antonio Di Pietro, storico leader dell’Italia dei Valori ed ex ministro delle infrastrutture. Troppo piccola la sala dell’hotel Catalunya


ALGHERO - Sale la febbre per le imminenti elezioni regionali in programma il 15 e 16 febbraio in Sardegna e si susseguono gli incontri con candidati e politici in città. Sabato sera è stata la volta di Antonio Di Pietro, storico leader dell’Italia dei Valori ed ex ministro delle infrastrutture. Troppo piccola la sala dell’hotel Catalunya per accogliere il segretario nazionale. Con lui i candidati algheresi a sostegno dell’ex Governatore Renato Soru: Giovanna Serra, Gianpaolo Cassitta e Gianni Piredda.

Alguer.it ha avvicinato l'ex magistrato di "Mani pulite", per capire meglio le motivazioni che lo hanno convinto a sostenere il governatore uscente. «In un paese dove vige la legalità un partito come l’Italia Dei Valori non avrebbe motivo di esistere, ma se stasera sono qui, è per quell’idea di giustizia in cui ho sempre creduto e perché ritengo che lo Stato debba trattare tutti allo stesso modo».

Si riferisce alle polemiche conseguenti alle sue presunte dichiarazioni sul Presidente della Repubblica?
«So che nel Partito Democratico c’è molta gente offesa con me e mi dispiace, non tanto per il fatto in sé, ma per un modo di intendere la politica ormai consolidato, che troppo spesso si riduce alla spartizione di posti di potere, senza tener conto dei veri interessi del paese. Oggi ho sottoscritto la mia rinuncia all'immunità; sia da magistrato che in politica, mi sono battuto affinchè venissero interdetti da incarichi di responsabilità, dirigenti che in passato erano stati condannati per reati perpetrati contro la pubblica amministrazione».

Perché ha scelto di sostenere Renato Soru?
«Per la sua intelligenza e la sua concretezza: in quattro anni ha ridotto l’indebitamento della regione Sardegna,attraverso una più equa ripartizione delle risorse, ha portato le spese correnti (stipendi e gestioni) dal 98 al 65%, ha introdotto una politica di tutela dell’ambiente, si battuto contro le servitù militari e notevole è stato il suo impegno per rendere pubblico il servizio sanitario. E c’è una cosa che mi preme sottolineare: Renato Soru ha scosso la coscienza dei sardi con l’orgoglio e quel senso di appartenenza che da sempre contraddistinguono questo popolo».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)