Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaOpinioniFinanziamentiPiù tempo per le opere pubbliche finanziate
Silvio Lai 19 novembre 2015
L'opinione di Silvio Lai
Più tempo per le opere pubbliche finanziate


Non ci sarà la tagliola del 31 dicembre 2015 per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti riguardanti le opere pubbliche finanziate con i fondi europei del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013. Lo stabilisce un emendamento alla legge di stabilità approvato nella notte di ieri al Senato su proposta di alcuni senatori del Pd, primo firmatario Nicola Latorre. Ho firmato e sostenuto continuamente l’emendamento 40.14 perché consente di completare e migliorare opere che anche in Sardegna rischiavano di avere un taglio dei finanziamenti seppur minore di quanto diffuso sinora, quando si parlava del 5%.

L’emendamento prevede che possano ottenere una proroga di 6 mesi o di un anno quelle opere per le quali sia necessaria una variante urbanistica o l’espletamento di una procedura di Vas o di Via e consente di evitare che il possibile taglio sia dovuto al protrarsi di procedure regionali o nazionali che richiedono tempi burocratici incompatibili con le riprogrammazioni fatte dalle regioni ad inizio del 2015.

Anche in Sardegna il rischio di un taglio di risorse è cosi evitabile sia quelle in campo sanitario, come le spese per gli ospedali in questo momento sottoposta a bando di appalto, o le strade per le quali sono in corso le procedure di Valutazione di impatto ambientale presso il ministero, tra cui il completamento della Sassari Alghero che aveva subito uno stop dopo le osservazioni di alcuni enti locali.

Sono sicuro che l'ulteriore tempo disponibile non sarà sprecato né dalla regione o da altre stazioni appaltanti né dagli altri enti locali coinvolti e consentirà in qualche caso di rivedere qualche progetto che a causa della fretta non appare all’altezza delle aspettative. Da parte nostra continueremo a intervenire perché il Governo e i suoi uffici pongano la massima attenzione alle opere riprogrammate e a chiedere di rivedere i progetti che possono essere migliorati alla luce di questa nuova norma, che la Camera confermerà nei prossimi giorni.

*senatore Pd
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)