|
 |
|
7/4/2021
Sono passate due settimane da quando il Governo ha deciso di impugnare la legge sul Piano Casa approvata dal Consiglio Regionale della Sardegna. Per questo voglio tornare sull´argomento e spiegare cosa sia realmente successo
|
|
|
 |
|
5/4/2021
C’era arrivato un giorno per caso, con la divisa lacera e le scarpe da soldato oramai consunte che a ogni passo erano per lui dolori laceranti. Cercava la pace dopo la guerra, anche se questa era finita da un pezzo, ma lui non lo sapeva perché un colpo secco partito da lontano, da chissà quale mano nemica, se lo era portato via da qualche tempo
|
|
|
 |
|
29/3/2021
La sanità era ormai passata in secondo piano e i nostri ospedali rischiavano di essere ulteriormente declassati e perfino chiusi come stava accadendo col nosocomio ortopedico di Maria Pia che stava per essere trasformato in hotel a cinque stelle per la gioia di qualche politico compiacente
|
|
|
 |
|
26/3/2021
Quale determinante motivo può aver indotto le Istituzioni coinvolte a ubicare a Punta Giglio una struttura ricettiva con relativi servizi invece di ubicarla ad esempio a Maristella, punto di partenza dell´escursione al promontorio, zona peraltro già urbanizzata e pertanto dotata dei servizi primari?
|
|
|
 |
|
24/3/2021
Siamo davvero sicuri che sia nelle nostre disponibilità il potere di porre in atto una qualsivoglia opera di valorizzazione dei beni paesaggistici? Siamo davvero sicuri che chi governa per un dato periodo la nostra città abbia titolarità nel predisporre bandi pubblici che in qualche modo avvantaggiano dei privati nella gestione e valorizzazione del patrimonio naturale?
|
|
|
 |
|
20/3/2021
Ma c’era un parco regionale, appositamente istituito per difendere l’integrità dei luoghi e valorizzarli nella maniera giusta per la natura e per l’uomo. Era il suo mestiere. La vicenda di questi giorni su Punta Giglio è una storia triste
|
|
|
 |
|
16/3/2021
Sarà necessario un confronto serrato sulle linee indicate dalla Unione Europea che più si attagliano alle esigenze e alle prospettive di sviluppo che vogliamo individuare per il nostro territorio. In sede di Rete metropolitana è di questi giorni la proposta, aperta, di portare in discussione nei Consigli Comunali
|
|
|
 |
|
16/3/2021
Lo sport è un’industria, un contenitore socio-economico, di assoluta rilevanza per il Sistema Italia. Ecco perché non ci si può permettere, proprio in questa crisi contingente, di perdere una ricchezza costruita e consolidata negli anni
|
|
|
 |
|
15/3/2021
I figli dei contadini non hanno potuto costruirsi una famiglia a casa loro, castrati da leggi inique avallate senza fare una piega dai luminari a Sant´Anna. I centri di borgata non sono stati curati e cadono a pezzi da decenni
|
|
|
 |
|
13/3/2021
Erano i tempi della giunta regionale Cappellacci e dell’assessore Prato, nonché dell’allora Sindaco pro tempore di Alghero Marco Tedde. A distanza di un decennio e a dimostrazione dell’inaudita miopia amministrativa e dell’immobilismo della politica nostrana, mi trovo a scrivere sul medesimo tema
|
|