Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Fondi Ue: nuovo accorso tra Cdp e Regione
S.A. 19:59
Fondi Ue: nuovo accorso tra Cdp e Regione
Cassa Depositi e Prestiti offrirà all’Amministrazione regionale supporto strategico per accrescere gli impatti positivi delle risorse provenienti dai programmi europei Sviluppo sostenibile, inclusione sociale, transizione energetica e valorizzazione degli spazi pubblici per la cittadinanza sono tra i principali obiettivi perseguiti dall’intesa


CAGLIARI - Un accordo innovativo per accelerare l’utilizzo delle risorse europee e regionali a disposizione massimizzando i vantaggi per le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e gli Enti del Terzo Settore che operano per lo sviluppo sostenibile del territorio: CDP e Regione Sardegna rafforzano la loro partnership con l’obiettivo di indirizzare gli investimenti verso i progetti che presentano un più elevato potenziale al fine di favorire la competitività del sistema produttivo, l’inclusione sociale e l’efficienza energetica. La nuova convenzione stipulata oggi tra le due Istituzioni prevede che la Regione affidi in gestione a Cassa Depositi e Prestiti circa 135 milioni di euro a valere sul Programma finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il ciclo 2021-2027. In linea con quanto previsto dal proprio Piano Strategico, Cassa Depositi e Prestiti da quest’anno mette a disposizione delle Regioni un ulteriore servizio di supporto che è alla base dell’intesa appena sottoscritta, con lo scopo di aumentare la capacità di spesa e di assorbimento delle risorse finanziarie a livello locale.

Si tratta di un’evoluzione del modello operativo di CDP, grazie alla quale una singola Amministrazione può decidere di essere affiancata dagli esperti di Cassa Depositi e Prestiti in tutte le fasi del processo che riguardano la gestione di risorse europee e regionali, dalle attività di pianificazione e individuazione dei progetti a quelle di rendicontazione, monitoraggio ed erogazione a Enti o imprese. Al fine di ampliare l’impatto positivo per lo sviluppo regionale, CDP coinvolgerà anche il sistema bancario e gli intermediari finanziari che saranno individuati attraverso apposite procedure di selezione. Nel dettaglio, Cassa gestirà per conto della Regione Sardegna fondi a sostegno della rigenerazione urbana per la crescita sostenibile delle comunità locali, della coesione sociale, del contrasto alle disuguaglianze, e della transizione energetica verso fonti rinnovabili. A conferma della vicinanza al territorio e in coincidenza anche con la tappa sarda del Roadshow di CDP e Confindustria, è stata inoltre inaugurata ufficialmente la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Cagliari: uno spazio dedicato a incontri e attività di consulenza per facilitare la condivisione di progetti con gli stakeholder locali e declinare l’offerta di servizi e strumenti nel modo più adeguato alle diverse esigenze di aziende e PA della Regione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)