Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Campagna Amica si impegna nel sociale
S.I. 7 aprile 2015
Campagna Amica si impegna nel sociale
Il mercato Campagna Amica si impegna nel sociale. Uno stand sarà gestito dalla cooperativa Arl Onlus che da più di quindici anni opera nel settore della riabilitazione psichica


SASSARI - Da sabato scorso il mercato Campagna Amica è diventato ancora più grande. Nello spazio dell’Emiciclo Garibaldi il nuovo gazebo è stato affidato alla Ge.nacooperativa sociale Arl Onlus che da più di quindici anni opera nel settore della riabilitazione psichica. Questa novità è il frutto di un accordo siglato tra la Ge.na e la federazione provinciale della Coldiretti, diretta da Francesco Ciarrocchi.

Una collaborazione che se da una parte garantisce un inserimento lavorativo a un gruppo di ragazzi affetti da disabilità, dall’altra offre la possibilità a tutti i clienti del mercato Campagna Amica di acquistare verdura biologica per sostenere i princípi e i valori che dal 1998 sono la base di questa cooperativa sociale.
La cooperativa GE.NA. non ha scopo di lucro e il suo fine è esclusivamente il perseguimento dell’interesse generale della comunità volto alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini svantaggiati.

«La nostra associazione guarda con molta attenzione al campo del sociale e da sempre ci impegniamo per accogliere e lanciare iniziative valide – afferma il presidente della Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu. Ed è per questo che l’accordo con la GE.NA. non sarà limitato al solo periodo pasquale ma andrà avanti anche nei prossimi mesi».
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)