Francesca Masala
19:18
L'opinione di Francesca Masala
Siccità nel Sassarese, oggi come 50 anni fa
Gli ultimi 50 anni di storia della nostra Regione hanno sempre visto protagonista assoluta per le nostre provincie, la siccità. E' un problema che in passato ha condizionato addirittura l'arte oltre che la più ovvia attività agricola. Poi nel tempo, soprattutto nel sud Sardegna, il cagliaritano, le cose son migliorate e non si vedono più i classici serbatoi di riserva idrica sui tetti dei palazzi. La gente non è più costretta a riempire le vasche da bagno la notte per l'uso domestico. Nel sassarese invece la situazione è rimasta tale e quale a 50 anni fa: la carenza d'acqua si ripete sistematicamente, anzi, sistemicamente ogni anno fino a consolidarsi. Oggi più che mai, oggi che al problema organizzativo e all' incapacità della Regione di pianificare la risoluzione dei problemi nel tempo si è aggiunta la variante climatica, è uno strazio vedere intere provincie, decine e decine di comuni senz'acqua e i cittadini costretti a ricorrere alle autobotti. Da un comunicato diramato da ABBANOA apprendiamo mestamente che per questa stagione Bidighinzu e Temo sono già sotto livelli minimi di capienza e tra i comuni interessati dalle interruzioni delle forniture vi sono Sorso, Sennori, Ittiri, Ossi, Bosa e Macomer oltre a Usini, Thiesi, Ploaghe, Uri. La Regione Sardegna è responsabile della gravità del problema perché negli anni non ha pianificato, non ha progettato, non è stata in grado di bandire appalti né di coinvolgere in gare nazionali e internazionali ingegneri e imprese. La Regione non ha fatto niente e credo che continuerà a non fare niente disperdendo risorse nel dichiarare l'emergenza annuale, ciclica e continua. Uno scherzo che ci costa milioni di euro ogni anno e che non porta mai a dei risultati concreti e risolutivi del problema. La Presidente Todde agisca ora che le acque, per lei pare, si siano calmate: inizi a lavorare anche per risolvere i problemi delle nostre comunità.
*Consigliera Regionale Gruppo Fratelli d’Italia Sardegna
Commenti
|