Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaCommercio › Mercati cittadini a Sassari, nuovo regolamento: ok dal Consiglio
S.I. 1 aprile 2015
Mercati cittadini a Sassari, nuovo regolamento: ok dal Consiglio
Mercati cittadini, il consiglio approva il nuovo regolamento. Unanimità dell´assemblea civica per il documento presentato dall´assessore Alessio Marras


SASSARI – Ampliamento della durata delle concessioni che, da 10 anni, passano a 12 anni, quindi l'introduzione di nuove prescrizioni e divieti sul commercio itinerante sia per i commercianti che per gli imprenditori agricoli. E ancora la riserva agli imprenditori agricoli di un numero non inferiore al 30 per cento del totale di posteggi di ogni singolo mercato di nuova istituzione e del 30 per cento dei posteggi nei mercati già esistenti. Sono alcune delle novità previste nel nuovo regolamento sul commercio in area pubblica che ieri, su presentazione dell'assessore alle Attività produttive Alessio Marras, è stato approvato all'unanimità dal consiglio comunale.

L'approvazione del nuovo regolamento che sostituisce quello approvato nel 2008 si è resa necessaria a seguito delle modifiche normative che si sono succedute negli anni. «Prima dell'approvazione – ha spiegato l'assessore Alessio Marras – sono stati acquisiti i pareri delle associazioni dei consumatori e delle imprese del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale. Inoltre il regolamento è passato al vaglio e all'approvazione della seconda commissione consiliare permanente».

Il regolamento passato ieri in consiglio comunale prevede l'obbligo per gli imprenditori agricoli di indicare l'origine dei prodotti, cioè se si tratta di produzione propria, di altra azienda, di produzione commerciale, di prodotti di propria produzioni trasformati.
Il regolamento, inoltre, recepisce una nuova serie di criteri per l'assegnazione di stalli a seguito di bando pubblico. Tra le varie cose, dal prossimo bando di assegnazione – le concessioni vecchie scadono tutte nel 2017 – sarà presa in considerazione l'anzianità dell'esercizio dell'impresa e l'anzianità di iscrizione quindi, ancora, l'anzianità acquisita nel posteggio. Sono stati inseriti poi ulteriori criteri e tra questi quello che prevede, a esempio, che gli imprenditori agricoli si impegnino a mettere in vendita soltanto prodotti a km zero.
Il rappresentante della giunta di Nicola Sanna ha sottolineato che, nella indicazione di alcuni criteri e assegnazioni di punteggi, la seconda commissione consiliare ha fornito una seri di spunti importanti nel perfezionamento del testo e che sono stati recepiti gli emendamenti presentati dal consigliere Antonello Panu.

L'assessore Alessio Marras, poi, ha fatto presente che nel regolamento è stato inserito la possibilità dell'installazione, dietro bando pubblico, di distributori automatici di acqua potabile e, previa deliberazione della giunta comunale, l'individuazione di idonee aree pubbliche. Una volta che il regolamento diventerà esecutivo, l'assessorato per le Attività produttive attiverà le procedure per il bando pubblico necessario per l'assegnazione degli stalli dei mercati, a partire dal più grande mercato della città: quello settimanale del lunedì nel piazzale Segni.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)