Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
OLBIA - «Accogliamo con estremo favore la notizia che ufficializza l'avvio dei voli dallo scalo di Olbia-Costa Smeralda verso Roma-New York. L'avvio di questi collegamenti rappresenta un punto di svolta e porterà nuove prospettive non soltanto al Nord Sardegna, ma a tutta l'isola, connettendola finalmente al resto del mondo». Lo sostengono la segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca commentando l'avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia.
«Questo è l'ennesimo risultato che viene portato a casa dalla società di gestione dell'aeroporto di Olbia che continua a crescere e si accinge a raggiungere i 4 milioni di passeggeri - sottolineano Murru e Manca –. Prosegue la crescita anche dell'aeroporto di Alghero: la dimostrazione è l'avvio delle nuove rotte previsto anche per il 2026». Secondo Uil Sardegna e Uil Trasporti questi risultati sono «frutto della decisione di far lavorare i due aeroporti all'interno di un sistema. Auspichiamo come organizzazione sindacale che questo aumento di passeggeri e questi traguardi importanti raggiunti si traducano in un miglioramento delle condizioni dei lavoratori ancora legate a contratti stagionali».
E su questo tema Uil Sardegna e Uil Trasporti annunciano: «Chiederemo al più presto dei tavoli per la modifica dei contratti affinché siano congruenti alla la crescita della degli aeroporti di Alghero e di Olbia». La Uil Trasporti si interroga invece sulla situazione dell'aeroporto di Cagliari «che cresce, ma lo fa in maniera inferiore rispetto agli altri due aeroporti. Crediamo che siano assolutamente non più rimandabili degli investimenti e decisioni sull'aeroporto di Cagliari, uno scalo che merita uno sviluppo al pari degli altri».
Commenti