Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaCultura › Giornate europee Patrimonio: visite a Sassari
S.A. 16:54
Giornate europee Patrimonio: visite a Sassari
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino


SASSARI - Visto il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino. Le Giornate europee del Patrimonio rappresentano la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, organizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Sardegna. Le varie iniziative avranno luogo in tutta Italia nelle giornate, con il coordinamento del Ministero della Cultura. Il tema prescelto per il 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”.

Sabato 27 settembre, nell’area archeologica di Monte d’Accoddi si svolgerà la visita tematica “Monte d’Accoddi: l’arte di costruire un monumento unico con grandi pietre…”, dalle 17.30 alle 19.30, a cura dell’archeologa Domenica Lissia. Il tema delle Gep di quest’anno sarà l’occasione ideale per spiegare ai visitatori e alle visitatrici le caratteristiche costruttive di una struttura megalitica che rappresenta l’unico esempio di tempio a terrazze in tutto il Mediterraneo occidentale. La narrazione della visita sarà incentrata non solo sulle peculiarità architettoniche del monumento, ma anche su quello che è stato l’impegno costruttivo delle comunità che, tra il IV e il III millennio a. C., hanno manifestato capacità tecniche, artistiche e creative. Il santuario di Monte d’Accoddi è stato, inoltre, sia un punto di riferimento religioso, sia sede di scambi e circolazione di saperi.

Si parlerà anche della Nurra, il territorio calcareo dove sorge il Santuario, testimonianza di quanto l’uomo, fin dalla più remota preistoria, abbia indirizzato le proprie scelte sulla base della disponibilità del materiale da costruzione. Domenica 28 settembre nel centro storico di Sassari si svolgerà la visita “Sassari medievale: tecniche costruttive” dalle 10 alle 12.30 con partenza da piazza Castello, per proseguire lungo il corso Vittorio Emanuele II fino ad arrivare a piazza Sant’Antonio.
Lo storico Francesco Ledda racconterà ai visitatori le tecniche costruttive adottate in città nel Medioevo. La visita consisterà in un percorso pedonale volto a riscoprire e far conoscere alcune delle tecniche ed elementi costruttivi relativi ad edifici appartenenti cronologicamente ai secoli XIII-XIV. Le Giornate europee del Patrimonio rappresentano uno strumento fondamentale per avvicinare i cittadini alla tematica delle architetture di carattere urbano, con particolare riferimento al circuito delle antiche mura medievali di Sassari.
Commenti
14:19
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)