Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaEconomiaScienze › Due idee sarde in corsa per i 200mila Edison
Red 11 novembre 2014
Due idee sarde in corsa per i 200mila Edison
I progetti Adopt Sardinia e SEF-Mattonella Innovativa contenderanno ad altri 18 finalisti due premi da 100mila euro ciascuno


SASSARI - Mercoledì 12 novembre alle 11.30 a Milano si svolgeranno le finali del Premio Edison Start, importante concorso nazionale dedicato a start-up innovative, micro e piccole imprese già avviate o in fase di lancio. Tra i finalisti ci sono due idee provenienti dalla Sardegna: Adopt Sardinia e SEF-Mattonella innovativa. Adopt Sardinia è un progetto ideato dal blogger e pubblicista algherese Claudio Simbula, sviluppato insieme ad Anna Satta (event manager), Marco Arru (consulente aziendale) e Sabrina Melis (designer).

Si tratta di un’idea rivolta alla promozione del territorio sardo e dei suoi prodotti che unisce settore agroalimentare, turismo ed e-commerce. L’obiettivo di Adopt Sardinia è promuovere determinati prodotti dell’agroalimentare regionale trasformando l’acquisto in un’esperienza sul territorio, tramite l’adozione simbolica di un’area della Sardegna. L’idea gareggia nella sezione “Sviluppo sociale e culturale”.

SEF-Mattonella Innovativa è un’idea sviluppata dall’ingegnere cagliaritano Alessio Calcagni insieme a Flavia Murru, Federica Murru e Massimiliano Piredda. Consiste nella realizzazione di una mattonella innovativa con substrato in materiale piezoelettrico, capace di generare energia quando sottoposto a pressione. Utilizzando queste mattonelle si potrà creare un pavimento intelligente che produca energia quando calpestato, rendendo “autoalimentabili energicamente” i grandi locali pubblici e centri commerciali. SEF-Mattonella Innovativa gareggia nella sezione “Energia”.

La finalissima di mercoledì a Milano sarà trasmessa in diretta da TgCom24, canale 51 del digitale terrestre, dalle 11.30 alle 13.00. Il progetto Edison Start è stato lanciato nella seconda metà del 2013. In circa tre mesi sono stati presentati 841 progetti da tutta Italia: 30 di essi hanno avuto accesso alla fase finale, 10 progetti per ognuna delle tre categorie in concorso: Energia, Smart communities e Sviluppo sociale e culturale. I finalisti hanno potuto affinare i propri progetti grazie all’assistenza di un team composto da professionisti e consulenti dell’Università Bocconi, del MIP Politecnico e di Assolombarda.

La cerimonia finale si terrà nella sede storica di Edison a Milano, in foro Bonaparte, con la partecipazione dell’AD di Edison Bruno Lescoeur, il presidente di Assoelettrica Chicco Testa, Guglielmo Lanzani dell’istituto italiano di tecnologie e vari rappresentati del mondo accademico e imprenditoriale italiano. Insieme ai vincitori del Premio Edison Start l’evento vedrà il lancio di Edison Pulse, nuova edizione del premio.

Foto d'archivio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)