Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSaluteAssociazionismo › Domenica Giornata dell´amicizia a Fertilia
S.A. 12 settembre 2014
Domenica Giornata dell´amicizia a Fertilia
Una due giorni dedicata alla salute e al volontariato promossa dalla sezione Sarda Nord dell’Unitalsi. Una tappa all´Isola Rossa e una ad Alghero la prossima domenica


ALGHERO - Sabato 13 e domenica 14 settembre si terrà una due giorni dedicata alla salute e al volontariato promossa dalla sezione Sarda Nord dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). Si parte sabato 13 settembre 2014 con la II edizione di W il cuore che si terrà presso la casa vacanze Unitalsi diIsola Rossa, con una full immersion dedicata al corso Blsd (Basic Life Support - Defibrillation) e alle principali pratiche per il primo soccorso tenuta da Federico Baiocco, responsabile nazionale medici di Unitalsi.

Il corso fa parte di un ampio progetto nazionale che ha come scopo quello di formare i volontari Unitalsi sulle manovre necessarie di fronte a un’emergenza e sull’utilizzo del defibrillatore, apparecchio indispensabile per salvare chi sta subendo un arresto cardiaco. A questo primo incontro, che verrà poi replicato in tutta Italia, partecipano oltre 20 volontari da tutta la Sardegna.

Domenica 14, invece, ad Alghero, nella frazione di Fertilia, i volontari unitalsiani metteranno il proprio cuore per organizzare la “Giornata dell’amicizia”, alla quale parteciperanno 500 persone tra ammalati, disabili, anziani e volontari. L’evento prenderà il via con l’accoglienza, seguita dalla S. Messa alle ore 11.30 e dal pranzo, che sarà offerto dalla sottosezione di Alghero. Concluderà il tutto una grande festa in piazza.

«Queste due iniziative – spiega Francesco Marongiu, presidente della sezione Sarda Nord dell’Unitalsi – hanno una grande significato per noi perché testimoniano l’impegno che l’Unitalsi mette nell'essere al fianco delle persone in difficoltà sia con il nostro carico di passione e allegria, come testimonia l’iniziativa di Alghero, sia con la professionalità e le competenze che possono nascere da un corso di primo soccorso come W il cuore».

«La formazione dei nostri volontari – spiega Federico Baiocco, responsabile nazionale medici di Unitalsi – è un punto centrale per potere pensare di essere al fianco, in maniera efficace, di chi è meno fortunato e spesso rischia la vita. W il cuore è un segno di speranza perché offre la possibilità a chiunque di potere essere in ogni momento della giornata uno strumento per salvare una vita, non solo durante gli eventi Unitalsi, ma anche negli ambiti sociali di ciascuno di noi».
Commenti
14:51
L’unico rappresentante sardo era Salvatore Picconi, presidente del Circolo Filatelico Algherese che ha conseguito 85 punti e il diploma di medaglia d’oro con una collezione sulla civiltà nuragica
11/11/2025
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)