Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloCinema › Al via la sesta edizione di "Visioni solidali"
S.S. 14 luglio 2014
Al via la sesta edizione di "Visioni solidali"
Dal 15 luglio al 5 agosto si alterneranno le proiezioni proposte da Emergency, JoinUs, Amnesty International, Ponti non Muri, NoiDonne 2005, Intercanvi e Associazione Zoe


SASSARI - Martedì 15 Luglio sarà inaugurata la sesta edizione della rassegna cinematografica “Visioni solidali” diventata ormai un appuntamento classico dell'estate sassarese. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è per le ore 21 nel cortile di Palazzo Ducale a Sassari. “Associazioni al cinema - Visioni solidali”, è una rassegna cinematografica nata a Sassari nel 2009 per volontà di quattro importanti associazioni locali. Giunta alla sesta edizione, quest’anno cresce ancora nel segno della promozione dei diritti umani, delle politiche di genere, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del consumo responsabile, della pace e della solidarietà tra i popoli e gli individui e tutti gli esseri viventi.

Dal 15 luglio al 5 agosto, nel cortile di Palazzo Ducale, si alterneranno le proiezioni proposte da Emergency, JoinUs, Amnesty International, Ponti non Muri, NoiDonne 2005, Intercanvi e Associazione Zoe. Le sette associazioni, proporranno film e documentari a sostegno dei propri messaggi e in alcuni casi con la presenza dell’autore o del regista dell’opera, presenteranno le attività e le campagne che le vedono impegnate nel territorio e non solo. Saranno allestiti banchetti informativi e sarà possibile sostenerle attraverso la raccolta fondi o l’adesione alle stesse. Martedì 5 agosto, dalle ore 20,, le diverse associazioni proporranno inoltre un buffet multietnico. La partecipazione all’iniziativa, sostenuta dall’assessorato alle Culture del Comune di Sassari, è totalmente gratuita e aperta a tutte e tutti.

Il calendario completo delle proiezioni in programma: 15 luglio Emergency presenta “Open Heart” (cuore aperto), 17 luglio Ponti non muri presenta Tre corti sulla Palestina, 21 luglio Associazione Zoe presenta “Green”, 24 Luglio Amnesty International presenta “La bicicletta verde”, 26 luglio Intercanvi presenta “L’elefante bianco”, 1 agosto noiDonne 2005 presenta “In viaggio con Cecilia”, 5 agosto JoinUs presenta “L’Ottavo giorno”. Apertura alle ore 20 con buffet multietnico.

Primo appuntamento domani, martedì, alle 21 con “Open heart” (cuore aperto) del regista americano Kief Davidson, candidato agli Oscar 2013 come “Best documentary short subject”, racconta gli sforzi del dottor Emmanuel, l'unico cardiologo del Ruanda, e del dottor Gino Strada, fondatore di Emergency e chirurgo, per salvare la vita di otto bambini ruandesi, gravemente malati, che lasciano la loro famiglia per mettersi in viaggio e subire un delicato intervento al cuore presso il “Salam centre”, l'ospedale di Emergency aperto a Khartoum, in Sudan nel 2007, unico centro di cardiochirurgia altamente specializzato e gratuito in tutta l'Africa. Dopo la proiezione del documentario un medico sardo espatriato con Emergency racconterà la sua esperienza nel centro Salam di cardiochirurgia in Sudan.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)