Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaAmbienteAssociazionismo › Insediato Osservatorio regionale del Volontariato
S.A. 12 luglio 2014
Insediato Osservatorio regionale del Volontariato
Ne fanno parte 12 componenti, nominati dall’Assemblea generale del volontariato tenutasi il 26 ottobre 2013, più il Presidente della Regione


CAGLIARI - Si è insediato venerdì l’Osservatorio regionale del Volontariato, organismo di consultazione politica che accompagna e supporta il rapporto tra il mondo del volontariato e la giunta regionale. Ne fanno parte 12 componenti, nominati dall’Assemblea generale del volontariato tenutasi il 26 ottobre 2013, più il Presidente della Regione. Nella seduta inaugurale, proprio il presidente Francesco Pigliaru ha salutato con favore l’insediamento dell’Osservatorio, «un primo momento di confronto nel quale capiremo come lavorare insieme».

«La Sardegna è molto generosa – ha sottolineato il Presidente – C’è una grande partecipazione della popolazione nel volontariato, non solo rispetto al Mezzogiorno d’Italia ma anche alla media nazionale. È un lavoro molto prezioso e occasioni come questa odierna ci aiutano a capire quanto di buono viene già fatto e quanto di buono può essere fatto dal lavoro congiunto di associazioni e Regione». Al centro della prima seduta dell’Osservatorio, che resterà in carica per 3 anni e ha sede nella Presidenza della Regione, la discussione sulle 14 mozioni approvate dall’assemblea generale di ottobre 2013.

Tra le richieste dei rappresentanti dei coordinamenti e delle associazioni di volontariato, le modifiche da apportare alle legge 39 del 1993, che disciplina le attività di volontariato, e la possibilità di utilizzo degli immobili regionali inutilizzati per fini sociali. Nel corso dell’incontro, sulle problematiche sollevate dalle mozioni, sono state presentate anche le iniziative della Giunta regionale in linea con le richieste avanzate dal volontariato.

In Sardegna, le associazioni iscritte al Registro Generale del Volontariato sono 1512, per la gran parte attive in ambito sociale, di protezione civile, ambientale e culturale. Negli ultimi due anni, le domande di iscrizione al Registro sono cresciute dalle 124 del 2012 alle 129 del 2013. A luglio 2014, le richieste erano già 83. La Regione contribuisce ogni anno ai costi obbligatori di assicurazione per i volontari: lo scorso anno lo stanziamento è stato di 170 milioni di euro e ne hanno beneficiato 402 associazioni.
Commenti
14:51
L’unico rappresentante sardo era Salvatore Picconi, presidente del Circolo Filatelico Algherese che ha conseguito 85 punti e il diploma di medaglia d’oro con una collezione sulla civiltà nuragica
11/11/2025
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)