Al via il nuovo consiglio comunale di Sassari. In attesa della proclamazione ufficiale, saranno 24 i seggi destinati al centrosinistra e 10 per l´opposizione. Debutta il Movimento cinque stelle
SASSARI - A poche ora dal risultato che ha sancito la vittoria di Nicola Sanna come sindaco di Sassari, si pensa subito alla composizione del nuovo consiglio comunale. Una grossa fetta dei seggi, 24, sarà destinata alla maggioranza, e 10 all’opposizione. Per quanto riguarda il centrosinistra il Partito democratico ha ottenuto il maggior numero, 13 posti: stando ai primi calcoli e in attesa della proclamazione ufficiale ecco i primi nomi: Antonio Piu, 1250 voti, Giuseppe Masala, 1076, Carla Fundoni, 972, Salvatore Sanna, 918, Stefano Perrone, 896, Valeria Fadda, 876, Pierpaolo Bazzoni, 817, Simone Campus e Mario Pala, 811, Esmeralda Ughi, 777, Gianni Crobbu, 730, Lello Panu, 719, Lisa Benvenuto, 656.
A seguire la lista civica Sassari bella dentro con 3 posti: l’assessore uscente Alessio Marras, 656, Maria Grazia Manca, 587, Francesca Arcadu, 579. Tre posti per la lista civica Ora sì con Giovanna Costa, 351, Lalla Careddu, 332, ed Efreem Carta, 320. Per l’Upc un solo posto che sarà ricoperto da Tonino Falchi, 613, così anche per il Parito dei sardi con Giancarlo Serra, 465, e per Sel, Marco Manca, 389. Un posto anche per il Centro democratico con Franco Era, 308, e per l’Italia dei valori con Gianpaolo Manunta, 251.
Per quanto riguarda invece l’opposizione, tre dei dieci posti sono destinati ai candidati sindaci Maurilio Murru, Movimento cinque stelle, Nicola Lucchi, Sassari è, e Rosanna Arru, Sassari progetto comune. Anche in questo caso non si tratta di dati ufficiali ma stando ai primi calcoli per quanto riguarda le liste a Forza Italia saranno attribuiti 2 posti: Manuel Alivesi, 412, e Giancarlo Carta, 392, tutt'e due consiglieri uscenti. Un posto per la lista Sassari progetto comune, Antonio Sassu, 400, che sarà accanto a Rosanna Arru; tre le sedie destinate al Movimento cinque stelle che fa per la prima volta il suo ingresso a Palazzo Ducale con Giuseppe Mascia, 672, Desirè Manca, 313 e Sofia Fiorillo, 303 che saranno al fianco di Maurilio Murru. Un posto per la lista civica "Sassari è" con Enrico Sini, 223, che siederà vicino a Nicola Lucchi. Nessun posto per il Partito sardo d’azione e il Fronte indipendentista unidu.
Commenti