Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
ALGHERO - Dopo il successo della manifestazione “El cant de la Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrania”, il cartellone riparte infatti con l’appuntamento “Encontres Corals de Autunjo”, in programma sabato 22 novembre alle ore 19.30 nella Chiesa della Madonna del Santo Rosario di Alghero. L’edizione 2025 sarà interamente dedicata alla vocalità giovanile.
Protagonisti della serata saranno il Joves Ensemble, la sezione giovanile del Coro Polifonico Algherese diretta dalla maestra Maria Gabriella Mura, e il coro di voci bianche Le Allegre Note di Riccione, diretto dal maestro Fabio Pecci. Nato nel 2000 come semplice progetto scolastico, il coro di voci bianche “Le Allegre Note” è oggi una delle realtà giovanili più vivaci del panorama corale, con oltre cento ragazzi che rappresentano con orgoglio la città di Riccione.
Negli anni il gruppo ha saputo trasformarsi in un laboratorio artistico di grande respiro, offrendo ai giovani coristi esperienze musicali ricche di valore educativo e culturale. Il concerto è realizzato con il sostegno del programma strategico della Camera di Commercio di Sassari “Salude & Trigu”, della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna. L’appuntamento con Encontres Corals de Autunjo è quindi per sabato 22 novembre alle ore 19.30, nella Chiesa della Madonna del Santo Rosario di Alghero.
Commenti