Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaElezioni › Cardin: Scandalo aliquote nell'agro di Sassari
A.B. 23 maggio 2014
Cardin: Scandalo aliquote nell'agro di Sassari
Il candidato sindaco del Partito Sardo d’Azione bacchetta il commissario e sottolinea le sperequazioni relative a Imu e Tasi


SASSARI - «Trovo non opportuno, da parte del commissario, prendere provvedimenti che di ordinaria amministrazione non hanno niente come la destinazione del carcere di San Sebastiano, che alcune delle delibere, per quanto legittime, potevano non essere prese in quanto non così urgenti (ridefinizione dell’organico 2014/2015, individuazione nuova posizione organizzativa, aumento del personale)». Inizia così l’intervento di Antonio Cardin, candidato sindaco per il Partito Sardo d’Azione, a due giorni dalle Elezioni Comunali di Sassari.

«Mi spiace dover segnalare alcune cose gravi che, per cause diverse, si stanno verificando dentro l’amministrazione comunale», prosegue Cardin, che spiega come non stia contestando la legalità «ne di questi provvedimenti ne l’approvazione del bilancio con tutto ciò che ne consegue a danno dei cittadini», ma che non possa non fare «alcune riflessioni sugli esiti degli atti appena citati compreso la necessaria approvazione del bilancio». Secondo il candidato sindaco, privare il prossimo primo cittadino, la Giunta ed il Consiglio Comunale «della possibilità di esercitare la propria volontà in questioni così importanti è, non solo inopportuno, ma anche irrispettoso nei confronti di una intera città e di una intera popolazione. Cosi come era inopportuno andare ad elezioni anticipate, con un bilancio ancora da approvare e, su questo, tutto il centrosinistra, il presidente Ganau intesta, dovrebbero recitare il mea coulpa. L’approvazione del bilancio da parte del commissario straordinario – sottolinea - serve ricordare che non è stata approvata dal Consiglio Comunale, non è stato neanche discusso in aula, se non nella apposita commissione, anche perché nessuno pensava che si andasse ad elezioni anticipate, maggioranza compresa».

Antonio Cardin passa poi all’analisi di alcuni problemi legati alla città, a partire dall’“Imu” (aliquota abitazione a disposizione 1,06percento). «Questa aliquota – spiega - che è quasi il doppio di quella della prima casa, deve essere pagata anche da chi è proprietario solo di una quota della casa stessa ma che di fatto non ne ha la disponibilità. In questo caso il Comune avrebbe dovuto prevedere per questi pseudo-proprietari una aliquota diversa». Problemi in vista anche per la Tasi, o, come la definisce il candidato del PsdAz, “lo scandalo dell’agro”. «Le aliquote approvate – sottolinea - mettono sullo stesso piano i proprietari della case e appartamenti in centro con quelli che vivono nel vastissimo agro di Sassari. Un 2permille che grava anche su tutti quei poveri malcapitati che, vivendo nell’agro (e spesso non per scelta), pagano una tassa per qualcosa di cui non usufruiscono». Cardin conclude il suo “viaggio nella città”, sottolineando altre situazioni negative per i cittadini, ricordando «tutte quelle abitazioni che non hanno illuminazione pubblica, non vedono mai un minimo di manutenzione strade, non vedono nessuna miglioria o abbellimento o inserimento di verde pubblico, non hanno servizio idrico, non sono collegati dal servizio pubblico di collegamento (“Atp”), e hanno tutti i servizi comunali a chilometri e chilometri di distanza».

Insomma, per Cardin, questa situazione globale è «L’ennesimo scippo, l’ennesimo furto, l’ennesima iniquità nei confronti di migliaia e migliaia di abitanti che si vedono considerati praticamente ai margini della città. Spero che in tanti verifichino e riflettano sull’ennesimo regalo che la vecchia amministrazione ci ha lasciato», conclude.

Nella foto: Antonio Cardin
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)