Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCronacatasse › T.A.R.S.U., per le notifiche ritardatarie molte sentenze di annullamento
Osservatorio P.A.P.A. 2 luglio 2003
T.A.R.S.U., per le notifiche ritardatarie molte sentenze di annullamento
Accolti i ricorsi degli algheresi che si sono visti recapitare con un anno di ritardo le notifiche relative agli anni 1996 e 1997. L´Adiconsum chiede che l´Amministrazione le annulli d´ufficio


La Commissione Tributaria Provinciale di Sassari ha emesso ultimamente numerose sentenze a seguito dei ricorsi inoltrati da diversi cittadini, tramite le scriventi, in merito alla T.A.R.S.U. (Tassa rifiuti solidi) e relativamente alle notifiche inviate a suo tempo dal Comune per omessa denuncia (anno 1996) e rettifica dei dati (anno 1997).
Poiché le suddette notifiche dovevano essere portate a conoscenza dei destinatari entro il 31 dicembre 2000, la ritardata notificazione delle stesse ne ha motivato l´annullamento con l´accoglimento dei ricorsi presentati, in base all´art. 71 del Decreto legislativo 507/93. Alla luce di quanto sopra, sorge ora più di qualche dubbio su quanto notificato per omessa denuncia (anno 1997) e rettifica dei dati (anno 1998) che - come si sa - sono stati trasmessi dopo il 31 dicembre 2001.
Comunque, in attesa di chiarire queste ultime situazioni, apparirebbe al momento sostanzialmente corretto e doveroso che l´Amministrazione comunale, preso atto delle sentenze di cui sopra, esercitasse il potere di annullamento d´ufficio, in sede di autotutela, per tutti quegli avvisi di accertamento che sono stati notificati oltre il termine di decadenza previsto dalla legge, anche se non impugnati nanti le Commissioni Provinciali. Di contro, non risulterebbe consono l´invito a regolarizzare annualità per le quali nessun diritto sussiste più di esigere il tributo, essendo sopravvenuta la decadenza.
Per informazioni, lo sportello di Via Kennedy n. 69 sarà disponibile - dopo il 15 Luglio – il Martedì ed il Venerdì dalle ore 10 alle 11,30.
Commenti
16:00
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras
12:55
Il consigliere comunale del Partito democratico di Alghero riprende pubblicamente il collega della Lega, Michele Pais, accusandolo senza troppi giri di parole di demagogia spicciola. «Cambia parere a seconda delle stagioni, si vergogni»
10/11/2025
Così il consigliere comunale della Lega Michele Pais commenta duramente la decisione dell’amministrazione di aumentare la tassa di soggiorno durante i mesi di bassa stagione ad Alghero
10/11/2025
Dura reprimenda di Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che hanno votato contro la delibera che elimina le differenze della tassa di soggiorno fra alta e bassa stagione e chiedono interventi concreti
10/11/2025
Il plauso del consigliere comunale ed esponente di Orizzonte Comune Marco Colledanchise sulla scelta dell´amministrazione comunale di uniformare le tariffe tra la stagione estiva e quella invernale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)