Dal 13 al 29 giugno presso gli spazi espositivi di Palatu ´E Sas Iscolas, a Villanova Monteleone, la mostra degli allievi dell´Accademia di Belle Arti di Sassari
Venerdì 13 giugno si inaugura a Villanova Monteleone, presso gli spazi di Su Palatu ´e sas Iscolas, la mostra LO SPAZIO DEL CORPO degli studenti del IV anno del corso di Anatomia Artistica dell´Accademia di Belle Arti di Sassari. Curata dai docenti Giuseppe di Gennaro e Sisinnio Usai la rassegna metterà in mostra i lavori degli studenti Daniele Sistu, Leonarda Tiloca, Stefania Rossi, Silvia Trudu, Alessandra Sitzia e Sabrina Deiana che si cimenteranno con diversi materiali, differenti stili e linguaggi e affronteranno per la prima volta il giudizio del pubblico e della piazza. Tema conduttore del corso proposto agli allievi del IV anno è stato il rapporto del corpo con lo spazio, l´estensione del corpo nello spazio, discusso, elaborato e realizzato attraverso sei installazioni che occupano il primo piano di Su Palatu, il caseggiato ex scuola di Villanova Monteleone.Il progetto fa parte di una serie di iniziative di carattere culturale e artistico già sperimentato negli anni 2000-2002, con l´obiettivo di instaurare un rapporto proficuo tra l´istituzione Accademica e il territorio della Regione per valorizzare le potenzialità artistiche dei giovani talenti sardi. A tal proposito si ricordano le iniziative realizzate negli anni scorsi: "Corpo a Corpo" (giugno 2000), tenutasi nei locali di "Su Palatu"; "Le Voci del Corpo" (giugno 2001), tenutasi nei locali del Palazzo della Provincia di Sassari; "Accò s´Omine", "Solide Proiezioni" e "Visioni Ordinarie" (giugno 2002) tenutesi nel Comune di Villanova Monteleone.
Per l´appuntamento del 2003 è stato predisposto anche un breve catalogo che raccoglie alcune note critiche dei docenti, le immagini delle istallazioni (parziali) e un breve autoritratto curato dagli stessi allievi partecipanti. La veste grafica del pieghevole è stata curata da Francesco Sogos e dalla Soter editrice. L´inaugurazione, prevista per le ore 19.30, sarà preceduta da una breve presentazione tenuta dal Prof. Nicola Maria Martino, direttore dell´Accademia di Belle Arti di Sassari e dai docenti Giuseppe Di Gennaro e Sisinnio Usai, curatori della mostra. Farà gli onori di casa Sebastiano Monti, sindaco di Villanova Monteleone, comune proprietario di Su Palatu. La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00. L´ingresso è gratuito.
Commenti