Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaCulturaArte › Giganti di Mont´e Prama in mostra dopo il restauro
S.A. 22 novembre 2011
Giganti di Mont´e Prama in mostra dopo il restauro
Inaugurazione dell’esposizione “La Pietra e gli Eroi”, le sculture restaurate di Mont’e Prama


SASSARI - Dopo 37 anni dalla fortuita scoperta di un contadino nelle campagne del Sinis, e dopo un restauro durato quattro anni nel Centro specializzato della Regione, a Sassari, nel quartiere Li Punti, i giganti di Mont'e Prama ritornano oggi alla vita e alla fruizione collettiva con una mostra visitabile su prenotazione sino al prossimo 30 dicembre.

Alla cerimonia di inaugurazione dell’esposizione hanno preso parte, oltre all’assessore regionale Sergio Milia, anche il sovrintendente dei Beni archeologici Bruno Massabò, Maria Assunta Lorrai, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna, il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, la presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici, il sindaco di Cabras Cristiano Carrus e il soprintendente per i beni archeologici di Cagliari e Oristano, Marco Minoja.

«A un risultato di rilevanza assoluta – ha sottolineato ancora l’assessore Milia – si è giunti proprio perchè la Regione si è mossa e si muove oggi alla ricerca di un maggior coordinamento e sinergia tra soggetti istituzionali, in stretto collegamento con i sistemi nazionali, condividendo le proprie scelte, le azioni di promozione e diffusione con le amministrazioni locali, gli organismi culturali e gli operatori». Un risultato eccezionale visto che per i “Giganti” di Mont’e Prama si è parlato di scoperta a livello dei Bronzi di Riace e dei guerrieri dell’Esercito di Terracotta” in Cina. Una storia di frammenti, piu' di 5.000, riassemblati con pazienza per far resuscitare i guerrieri del Sinis, statue alte piu' di due metri e databili tra il X e l'VIII secolo a.C.

Al termine della cerimonia inaugurale, il direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna, Maria Assunta Lorrai, ha annunciato che a breve sarà firmato a Villa Devoto, il Protocollo d’intesa per la definizione dei programmi di valorizzazione del complesso scultoreo e del sito archeologico di Mont’e Prama, con il presidente Cappellacci, impossibilitato a prendere parte all’inaugurazione. La mostra "La pietra e gli eroi", che racchiude nel centro del restauro di Li Punti, a Sassari, i giganti di Mont'e Prama, la più antica testimonianza di statue in pietra del Mediterraneo occidentale, sarà visitabile su prenotazione da mercoledì sino alla fine di dicembre. Conclusa la mostra i giganti torneranno a Cabras.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)