L´artista algherese ha consegnato al sindaco corso un´opera raffigurante la Sardegna e la Corsica, con un guerriero nuragico in primo piano
ALGHERO - Un'opera dell'artista algherese Tonino Alfonso raffigurante la Sardegna e la Corsica unite dal nuraghe e dalle isole sanguinaire, simbolo di Ajaccio, con un guerriero nuragico in primo piano è stata consegnata al Sindaco della cittadina corsa, Simon Renucci e al presidente Farina del circolo dei sardi "Su nuraghe" residenti in Corsica.
La consegna in occasione del gemellaggio della città di Ajaccio con la città di Sassari, Santa Teresa e Ardara. Presenti alla manifestazione organizzata dal centro culturale biasi, nella persona del presidente Giovanni Fiora, la banda musicale di Sassari, l'on. Giampaolo Nuvoli sindaco di Ardara, il dott. Piero Bardanzellu, sindaco di Santa Teresa il prof. Michele Pinna, presidente della commissione cultura del comune di Sassari, in sostituzione del sindaco di sassari, e il dott. Giannetto Satta, consigliere delegato dal presidente della Provincia Alessandra Giudici.
La manifestazione si è svolta in un clima di grande amicizia, con numerosi pittori sardi che si sono potuti confrontare con i pittori locali in una estemporanea che si è svolta davanti al palazzo del municipio. La delegazione sarda si è incontrata con la delegazione di Ajaccio alla presenza del sindaco Simon Renucci, accompagnati dai rispettivi inni nazionali intonati dalla banda musicale sassarese.
Alla festa di chiusura della manifestazione si sono esibiti sul palco per la delegazione sarda il cantante sassare Santoni, la banda musicale e il gruppo composto da launeddas, violoncello e violino del maestro Fabio Melis. La delegazione di Ajaccio sarà ospite a breve in un incontro a Sassari con il centro culturale Biasi, che ha voluto e organizzato l'evento.
Nella foto Tonino Alfonso e il sindaco di Ajaccio Simon Renucci
Commenti