Sassari festeggia la Festa del Lavoro con un evento mirato alla ricerca artistica contemporanea che porterà la città ad essere letteralmente invasa da opere ed installazioni artistiche
SASSARI - Gianfranco Ganau sceglie di celebrare il 1° maggio in arte. Un evento che conferma la città di Sassari "capitale della cultura" e di tutto il territorio del Nord Sardegna. Con la prima edizione di "Public", il progetto ideato dall’associazione isolasenzatitolo, e dedicato in questa sua prima edizione alle “Metamorfosi Urbane”, Sassari festeggia la Festa del Lavoro con un evento mirato alla ricerca artistica contemporanea che porterà la città ad essere letteralmente ”invasa” da opere ed installazioni artistiche.
Oltre cinquanta artisti sardi hanno deciso di cimentarsi in un progetto ambizioso per una prima “ricognizione” critica a tema nel mondo dell’arte visiva, un appuntamento che con cadenza annuale intende esplorare, edizione dopo edizione, territori e ambiti diversi. L’inaugurazione prevista per le ore 11, partirà dal Palazzo della Frumentaria e si concluderà al parco di Monserrato, che accoglie opere di Bruno Petretto, Josephine Sassu, Monica Solinas, Gianni Nieddu, Salvatore Coradduzza, Monica Lugas, Tonino Casula.
Commenti