E´ stata inaugurata sabato la mostra dell´artista coreana per la rassegna "Frottole"
ALGHERO – Sabato 25 ottobre nel “Blueblauerspazioarte” di Via Morandi, è stata inaugurata la mostra di Inkyung Hwang. L’artista coreana ha esposto attraverso due video-arte “le due facce della stessa medaglia”. Nel primo, dal titolo “Changing Id”, si mostrano le immagini forti di interventi di liposuzione. Nel secondo, “Celebrity” scorrono a ritmo incalzante i volti e i corpi "rifatti" di personaggi dello star system.
L’artista offre uno sguardo lucido, non un messaggio morale, sull’accettazione di se’stessi. Il “suo invito a pensare al nostro corpo come contenitore dell’anima” è un risvegliare la conoscenza che ognuno ha di se’ e non mortificarla dietro canoni imposti. Un seno o un naso nuovo diventano i nuovi regali per le diciottenni. Un lifting e una liposuzione, i sogni di una donna più matura che vuole apparire sempre giovane. E tutto questo fa parte di un processo inesorabile che non si ferma di fronte al più piccolo complesso.
La Hwang, da oltre 20 anni in Italia, è laureata in Letteratura Italiana e successivamente ha frequentato l’Accademia di Brera sulle nuove tecnologie dell’arte. Il suo percorso artistico si è evoluto attraverso la leggerezza, la sospensione e il tempo verso un processo di “smaterializzazione della materia. Inizialmente scultrice, l’artista si è poi dedicata alle installazioni, ai video-arte e alle performance musicali (musica sperimentale e minimale).
E l’arte e la musica ritornano tra le pagine del primo libro pubblicato dall’artista-performer “Lungo il treno di John Cage”. Un viaggio nella storia dell’arte contemporanea da un punto di vista musicale, prendendo ispirazione dal grande musicista che per primo ha introdotto il concetto di silenzio e rumore nella musica. L’esposizione di Inkyung Hwang fa parte della rassegna “frottole” a cura di Roberta Filippelli e Manuela Gandini. La mostra sarà visitabile fino al 2 novembre, tutti i giorni dalle 18.30 alle 21.30.
Commenti