Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaCulturaArte › Al via le "Giornate Europee del Patrimonio"
A.B. 26 settembre 2008
Al via le "Giornate Europee del Patrimonio"
Il programma è curato dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Sardegna


SASSARI - Colori e luci nuove per la restaurata Crocifissione di Cristo. Verrà presentato nella Basilica del Sacro Cuore di Sassari la conferenza dal titolo “Il restauro dei dipinti murali di Costantino Spada della Basilica del Sacro Cuore di Sassari”.

All’incontro, curato da Laura Donati, storico dell’arte della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Sardegna, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Sassari, partecipano i progettisti, il direttore dei lavori e la ditta esecutrice. Nell’occasione verrà illustrato il restauro sui dipinti realizzati da Costantino Spada negli anni Sessanta del secolo scorso nella zona absidale.

L’opera si inserisce all'interno di un complesso progetto ideato dall’artista che comprende anche le vetrate ed i mosaici. Nel 1962, l’artista sassarese Costantino Spada realizzò nell’abside della Basilica una monumentale decorazione raffigurante la Crocifissione di Cristo, all’interno di un complesso programma dottrinario che interessa l’intero edificio con mosaici, vetrate istoriate, pale. Il restauro dei dipinti del catino absidale ha messo in luce alcuni aspetti inediti della tecnica pittorica dell’artista e fornisce l’occasione per soffermarsi ancora una volta su uno dei maggiori cicli decorativi sacri del Novecento nell’Isola.

L’iniziativa anticipa il programma previsto per le Giornate Europee del Patrimonio, sabato 27 e domenica 28 settembre, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con lo slogan «Le grandi strade della cultura: viaggio tra i tesori d’Italia». In Sardegna, la Soprintendenza, diretta dal nuovo Soprintendente Lucia Arbace, partecipa per la prima volta alla manifestazione con la nuova denominazione. Per due giorni la regione si trasforma in un grande teatro aperto gratuitamente a tutti, dove centinaia di palcoscenici, metteranno in scena, la bellezza, la storia e la cultura della Regione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)