Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaSanità › «Urgente rinnovo sistemi per cura tumori a Sassari»
S.A. 21:39
«Urgente rinnovo sistemi per cura tumori a Sassari»
A sostenerlo è il consigliere regionale Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità per chiedere il rinnovo del sistema di brachiterapia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, hub oncologico di II livello e punto di riferimento per l’intero Nord Sardegna


SASSARI - «È urgente che la Regione si occupi di rinnovare le apparecchiature per le cure oncologiche dell’Ospedale di Sassari, capaci di colpire il tumore dall’interno con la massima precisione e con minori effetti collaterali.» A sostenerlo è il consigliere regionale Aldo Salaris, che prosegue: «La struttura complessa di Radioterapia oncologica dell’AOU di Sassari dispone dal 2012 di un sistema di brachiterapia microSelectron Digital V3, con i relativi accessori. Oggi quell’apparecchiatura è superata e non più adeguata ai livelli di cura richiesti. È indispensabile – sottolinea Salaris – procedere con un aggiornamento tecnologico, così da garantire ai pazienti le tecniche più avanzate di radioterapia interventistica, già disponibili al Mater Olbia e all’ARNAS Brotzu, e completare finalmente l’offerta terapeutica anche a Sassari».

Salaris ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità per chiedere il rinnovo del sistema di brachiterapia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, hub oncologico di II livello e punto di riferimento per l’intero Nord Sardegna, che nel solo 2023 ha trattato oltre 800 pazienti. «La brachiterapia – spiega ancora Salaris – è fondamentale per numerosi tipi di tumori: ginecologici, cutanei, testa-collo (incluso vestibolo nasale), esofagei, broncopolmonari e ano-rettali, con un fabbisogno stimato di circa 50 trattamenti l’anno nella stessa AOU di Sassari. È una tecnologia che consente grande precisione, riduce l’irradiazione dei tessuti sani e garantisce una migliore qualità di vita ai pazienti».

Il consigliere evidenzia inoltre come, a causa della mancanza di questo servizio, i pazienti sottoposti a intervento per carcinomi del vestibolo nasale a Sassari siano costretti a completare il trattamento al Mater Olbia, con un evidente disagio e un fenomeno di mobilità sanitaria interna che potrebbe essere evitato. «Per l’attivazione del servizio sono richieste risorse minime aggiuntive – conclude Salaris – da integrare con l’attuale organico senza necessità di un team esclusivamente dedicato. Chiedo pertanto alla Regione di intervenire al più presto per aggiornare l’apparecchiatura di brachiterapia dell’AOU di Sassari, così da migliorare l’offerta di cura per i pazienti del Nord Sardegna e ridurre i disagi legati agli spostamenti. Attendiamo una risposta concreta dalla Presidente Todde e dall’Assessore alla Sanità Bertolazzi».

Nella foto: Aldo Salaris
Commenti
15:42
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test
15:53
La nota della Direzione strategica di Aou Sassari dopo la denuncia del sindacato UIL FPL: un ventilatore avanzato arriva ad Alghero, mentre quello più compatto è destinato al Day surgery di Sassari. Scelte gestionali mirate a garantire continuità e qualità delle cure
13:32
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che interviene dopo la denuncia della UIL FPL a firma di Oscar Campus, sul trasferimento a Sassari di dispositivi sanitari di ultima generazione, sostituiti al Marino con apparecchi tecnologicamente superati
1/10/2025
A lanciare il nuovo allarme sulla sanità algherese è Oscar Campus, segretario aziendale UIL FPL che fa emergere alcune criticità sull´ospedale Marino, in particolare nell´utilizzo di alcune strumentazioni di ultima generazione che verrebbero sostituite da modelli più vecchi
1/10/2025
Comprendere il disagio adolescenziale: evento formativo promosso dall´Asl 1 con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della Fondazione “Minotauro” e docente presso l’Università Milano-Bicocca e l’Università Cattolica di Milano
1/10/2025
L’intesa introduce strumenti innovativi come le Aggregazioni funzionali territoriali per ridurre gli accessi impropri ai pronto soccorso, nuove indennità per i professionisti che operano nelle aree disagiate, un potenziamento delle cure domiciliari in linea con gli obiettivi del PNRR, la presenza dei medici nelle Case e negli ospedali di comunità e un maggiore sostegno economico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)