Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Mogol canta Battisti a Valledoria
Cor 25 luglio 2024
Mogol canta Battisti a Valledoria
Il prossimo 7 agosto 2024, alle ore 21.30, presso la suggestiva location della Foce Coginas di Valledoria, in Sardegna, il Festival Internazionale "Musica sulle Bocche" ospita un evento musicale imperdibile


VALLEDORIA - Il prossimo 7 agosto 2024, alle ore 21.30, presso la suggestiva location della Foce Coginas di Valledoria, in Sardegna, il Festival Internazionale "Musica sulle Bocche" ospita un evento musicale imperdibile: il concerto di Mogol, storica firma della canzone d’autore italiana, realizzato insieme al direttore d’orchestra Angelo Valori e al gruppo corale polifonico Medit Voices, dal titolo Mi Ritorni in mente: le canzoni di Battisti-Mogol. Le canzoni di Lucio Battisti rappresentano un patrimonio storico della canzone italiana ed internazionale, impresso indelebilmente nella memoria collettiva.

Battisti è stato un innovatore sotto molti punti di vista, attento a recepire e reinterpretare le novità musicali internazionali degli anni '70 in modo personale ed originale. Nella sua musica si possono percepire echi di blues, funk, prog, rock e di tutte le tendenze emergenti di quel periodo.
Questo concerto offre un’occasione unica per ascoltare quelle canzoni raccontate dal loro stesso autore, che condividerà aneddoti inediti e parlerà delle canzoni in modo profondo, rivelando significati nascosti e coinvolgendo il pubblico in un viaggio nella memoria, esplorando luoghi emotivi finora inesplorati. Un’occasione imperdibile per rivivere e cantare successi che hanno segnato il nostro immaginario collettivo.

Il repertorio del concerto offre una rielaborazione sofisticata di questi grandi successi che, pur rispettando l'originale, presenta nuove sonorità, unendo alla grande popolarità delle canzoni il fascino di un’esecuzione elegante e coinvolgente. Tra i brani in programma si potranno ascoltare: Un’Avventura (1969), Eppur mi sono scordato di te (1971), I giardini di Marzo (1972), Fiori rosa, fiori di pesco (1970), Il mio canto libero (1972), Sì viaggiare (1977), Una donna per amico (1978), Amore mio di provincia (1980), Amarsi un po’ (1977), Nessun dolore (1978), Una giornata uggiosa (1980) e La canzone del sole (1971).
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)