Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Stintino Jazz & Classica riparte da Beethoven
Cor 2 luglio 2024
Stintino Jazz & Classica riparte da Beethoven
Sarà il “Settimino” di Ludwig van Beethoven ad aprire l’undicesimo anno di Stintino Jazz&Classica, la rassegna di masterclass e concerti curati dall’Associazione Culturale Musicale Teatrale LABohème dal 4 al 14 luglio nella perla dell’Asinara in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, il Comune di Stintino e il MuT - Museo della Tonnara


STINTINO - Giovedì 4 luglio alle 21.30 la sala conferenze del Museo della Tonnara ospiterà la Camerata Strumentale “Azuni”, ensemble a organico variabile formato dai docenti del Liceo musicale sassarese. In questa occasione parteciperanno Davide Soddu (violino), Gioele Lumbau (viola), Daniele Fiori (violoncello), Antonio Papa (contrabbasso), Dante Casu (clarinetto), Roberto Mura (corno) e Giovanna Virdis (fagotto).

Il “Settimino” per fiati e archi in mi bemolle maggiore op. 20 di Beethoven è una delle sue opere da camera più celebri. Composto nel 1799-1800, rappresenta un lavoro significativo del periodo giovanile del compositore. L’inusuale accostamento del quartetto d’archi con i fiati crea un piacevole dialogo tra strumenti differenti che risente dell’influenza della tradizione viennese del divertimento, una forma musicale leggera e spesso destinata a intrattenimenti sociali. Beethoven infonde il suo stile personale nel Settimino, con passaggi che prefigurano il suo linguaggio musicale più maturo, nonostante l’apparente leggerezza dell’opera.

Il concerto di giovedì, come tutti gli eventi in programma nella rassegna stintinese dell’Associazione LABohème, è a ingresso libero e gratuito. Ogni giorno fino al 14 luglio saranno proposti concerti e appuntamenti di stili e caratteri differenti, in un caleidoscopio musicale che si affianca alle masterclass dei docenti Bruno Tommaso e Roberto Spadoni.
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)