La mostra verrà inaugurata domani pomeriggio. Fino a domenica 11 Maggio si potranno apprezzare le sculture ed i pannelli di terracotta lavorati dai venti allievi dei “Laboratori di Cittadinanza del Dipartimento di Salute Mentale” della Asl n.8 di Cagliari
CAGLIARI – Domani, venerdì 2 Maggio, alle ore 18, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Giorgio Pellegrini, nel Centro Comunale d’Arte e Cultura il Ghetto sarà inaugurata la mostra “Dal vento rapito…Divagazioni concrete”, opere di scultura e pannelli in terracotta. La mostra presenta al pubblico le opere realizzate all’interno del laboratorio di manipolazione dell’argilla tenuto da Giovanna Seddone, nell’ambito delle iniziative dei “Laboratori di Cittadinanza del Dipartimento di Salute Mentale” della Asl n.8 di Cagliari. Si tratta di sculture e pannelli di terracotta, frutto dell’interessante esperienza di venti allievi che, attraverso il corso, hanno avuto la possibilità di vedere valorizzati talento e passione, quali strumenti per riappropriarsi del diritto all’espressione libera. Il progetto ha voluto così veicolare le capacità espressive dei partecipanti, in particolare attraverso la manipolazione guidata di materiali primitivi (argilla, ferro, legno). Il titolo della mostra evoca proprio il metodo di lavoro privilegiato durante il corso: una forte sollecitazione ad interpretare spazi, astratti e concreti, immaginando di guardarli dall’alto, come in volo. Si potrà visitare la mostra Dal vento rapito…Divagazioni concrete, con ingresso gratuito, dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.30, fino a domenica 11 Maggio.
Commenti