Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAmbiente › Biodiversità in mostra al Ceas lago Baratz
S.A. 3 agosto 2022
Biodiversità in mostra al Ceas lago Baratz
Gli obiettivi specifici sono differenti: scoprire la Biodiversità nei diversi ecosistemi, analizzare i rischi e le minacce per la vita sulla Terra, riflettere su quali azioni possiamo mettere in atto, imparare a comunicare la Biodiversità e, non meno importante, trasmettere le conoscenze e i comportamenti acquisiti anche con il coinvolgimento degli adulti in un percorso di apprendimento che duri nel tempo


SASSARI - Fino al 22 settembre, il Ceas lago Baratz ospiterà “Biodiversità in mostra”. Un’occasione imperdibile per ammirare un campionario delle collezioni didattiche (erbario, insettario, xiloteca, raccolta micologica e lichenologica), alla scoperta di aspetti insoliti della biodiversità terrestre; un’intera sezione sarà inoltre dedicata a un approccio esperienziale alla biodiversità: attraverso vista, olfatto, tatto e udito il visitatore sarà accompagnato in un bagno di natura. Infine, grandi e piccoli potranno divertirsi con i giochi alla scoperta della straordinaria biodiversità del lago di Baratz.

L’esposizione sarà visitabile, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30. Le strutture del Ceas saranno aperte anche sabato 6, domenica 7 agosto, sabato 27 agosto dalle 18 alle 20:30 e domenica 18 settembre dalle 17 alle 20. La mostra si colloca nell’ambito del progetto “Biodiversità in corso - Percorsi educativi alla scoperta della Biodiversità”, finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito dei fondi destinati ai Centri di Educazione Ambientale accreditati.

Il Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari, in collaborazione con le educatrici ambientali della rete Educando Asinara, gestore del Ceas Lago Baratz, ha avviato il progetto lo scorso dicembre, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, con un focus sull’obiettivo 15 “Vita sulla Terra”. Gli obiettivi specifici sono differenti: scoprire la Biodiversità nei diversi ecosistemi, analizzare i rischi e le minacce per la vita sulla Terra, riflettere su quali azioni possiamo mettere in atto, imparare a comunicare la Biodiversità e, non meno importante, trasmettere le conoscenze e i comportamenti acquisiti anche con il coinvolgimento degli adulti in un percorso di apprendimento che duri nel tempo.

Il progetto, articolato in diverse azioni, ha già visto coinvolti gli studenti della Scuola Secondaria di I grado “Brigata Sassari” in un articolato percorso laboratoriale che si concluderà nel prossimo anno scolastico, ed un pubblico più ampio nella mostra evento “Sardegna Foreste, i tesori naturali di un’isola", organizzata in collaborazione con l’agenzia Forestas nei locali della scuola primaria di San Giuseppe, nello scorso mese di giugno. Per info e prenotazioni Ceas lago Baratz 079533097 – 3476706786 (Rita Virdis).
Commenti
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)