Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › A Sassari il Bra Day: visite gratuite
S.A. 15 ottobre 2021
A Sassari il Bra Day: visite gratuite
Il 20 ottobre, nei locali della Smac, la giornata internazionale della ricostruzione mammaria e consapevolezza, con esperti di tutta Italia collegati on line. È possibile prenotare la partecipazione all’incontro e le visite gratuite


Sassari – Una giornata interamente dedicata a incontri incentrati sul tumore della mammella, sulla tematica della ricostruzione del seno dopo un intervento radicale di mastectomia quindi a visite e colloqui gratuiti con le donne. È il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, che si svolgerà in Aou il 20 ottobre, in collaborazione con la Sicpre, la Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva, rigenerativa ed estetica.

A organizzare l’evento, che si svolgerà nei locali della Smac (al piano terra della seconda stecca bianca, fronte scala E), è la struttura complessa di Chirurgia plastica e ricostruttiva, diretta dal professor Corrado Rubino. «Si tratta di una giornata importante – afferma il professor Corrado Rubino – un’occasione per parlare con le donne della consapevolezza della ricostruzione mammaria come momento strettamente legato alla riabilitazione. Un ritorno alla vita, nella normalità, dopo aver affrontato la lotta contro il cancro».

«Vediamo circa 300 nuovi casi all’anno – prosegue – e spesso, in un quarto di questi, è necessario intervenire con un intervento di mastectomia che richiede, poi, una ricostruzione mammaria immediata. Il tumore mammario rappresenta una delle prime cause di morte nelle donne. Fortunatamente, al giorno d’oggi c’è un’alta sopravvivenza, circa l’85 per cento. Una situazione che è dovuta alla diagnosi precoce e al progresso delle terapie. «È chiaro – conclude il docente – che la mastectomia rende necessaria la ricostruzione del seno, per un aspetto di benessere della donna, anche psicologico».

Alle ore 10,30, grazie a un collegamento webinar, i lavori della giornata saranno aperti dal presidente nazionale della Sicpre, professor Carlo Magliocca. A lui il compito di spiegare cosa sia il Bra Day itinerante della Sicpre, un calendario di eventi per parlare di ricostruzione mammaria che si svolgeranno in diverse città italiane, nei prossimi 12 mesi. In considerazione del collegamento web è prevista la possibilità di partecipare all’incontro. Saranno ammesse sino a un massimo di 10 partecipanti che potranno prenotarsi chiamando al numero 079 228434, dalle 12 alle 14.

Le interessate potranno seguire l’evento anche on line effettuando l’iscrizione sul sito della Sicpre. Alle 10,45 il dottor Maurizio Nava farà il punto sulla ricostruzione mammaria e illustrerà le ultime novità in ambito ricostruttivo. Alle 11,15 la parola passerà ai centri di senologia italiani collegati via webinar. Gli specialisti risponderanno alle domande delle donne sulla ricostruzione mammaria. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, nei locali della Smac si svolgeranno visite e colloqui gratuiti con l’equipe di specialisti guidati dal professor Corrado Rubino. Le donne che vorranno sottoporsi a visita e a colloquio con gli specialisti potranno prenotare l’appuntamento allo 079 228434, dalle 12 alle 14. Anche in questo caso sono ammesse sino a un massimo di 10 prenotazioni. Si consiglia di dotarsi di green pass.
Commenti
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)