Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libri: Vindice Lecis a Putifigari
Red 25 luglio 2018
Libri: Vindice Lecis a Putifigari
Domani sera, in Piazza Boyl, è in programma la presentazione del libro “Il Nemico. Intrighi, sospetti e misteri nel Pci della guerra fredda” (ed.Nutrimenti). Per le anteprime del festival “Dall’altra parte del mare”, interverrà con l’autore Giancarlo Carta


PUTIFIGARI – Domani, giovedì 26 luglio, nuovo appuntamento con le anteprime del festival “Dall’altra parte del mare” a Putifigari. Alle 21, il suggestivo scenario di Piazza Boyl ospiterà la presentazione de “Il Nemico. Intrighi, sospetti e misteri nel Pci della guerra fredda” (ed.Nutrimenti), il nuovo romanzo di Vindice Lecis. Con l’autore, interverrà Giancarlo Carta.

Nel dicembre 1951, un oscuro episodio, di cui esistono scarse testimonianze, coinvolse il segretario del Partito comunista Palmiro Togliatti. Nella sua casa, vennero sistemati dei microfoni spia dal capo della Commissione di vigilanza, su precisa indicazione di alcuni uomini ai vertici del partito: Edoardo D’Onofrio (capo dell’Ufficio Quadri) e Pietro Secchia (responsabile della Commissione d’organizzazione). Più che per spiare Togliatti, i microfoni furono messi per controllare la sua compagna Nilde Jotti, sospettata di essere in contatto con ambienti vaticani. Ma non si tratta dell’unico fatto misterioso che riguardò Togliatti in quegli anni. Nell’agosto 1950, il segretario del Pci rimase ferito in un incidente stradale. La dinamica destò sospetti, e persino Stalin si disse convinto di un attentato. Pochi mesi dopo, Togliatti perse conoscenza: operato d’urgenza si salvò, ma ordinò di condurre un’inchiesta approfondita sull’episodio. Il suo medico, infatti, aveva confidato a Secchia di temere che Togliatti fosse stato avvelenato.

Con taglio narrativo, ma con l’ausilio di documenti d’archivio, in gran parte inediti, questo libro ripercorre il clima di sospetto ed assedio in cui il Pci mosse i suoi primi passi nell’Italia del dopoguerra. Vengono anche riproposte le schede segrete dell’Ufficio Quadri e documenti che confermano l’opera di intelligence dei servizi, proprio mentre nasceva l’organizzazione Gladio.

Lecis, 61enne giornalista sassarese, ha lavorato per trentacinque anni per il gruppo Espresso. È autore di romanzi storici e saggi sulla politica italiana del Novecento e sulla storia antica della Sardegna, tra cui “La resa dei conti” (2003), “Togliatti deve morire” (2005), “Da una parte della barricata” (2007), “Le pietre di Nur” (2011), “Golpe” (2011), “Buiakesos: le guardie del Giudice” (2012), “Il condaghe segreto” (2013), “Judikes” (2014),” Rapidum” (2015), “Le pietre di Nur” (2016) e “Hospiton” (2017). Per Nutrimenti, ha pubblicato “La voce della verità” (2014) e “L’infiltrato” (2016).

Nella foto: Vindice Lecis
Commenti
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)