Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaAgricoltura › Coldiretti a scuola: lezioni chiuse
Red 22 aprile 2017
Coldiretti a scuola: lezioni chiuse
Si conclude il ciclo di lezioni: questa mattina, l’atto finale al mercato dell’Emiciclo Garibaldi di Sassari. In quattro mesi, la Coldiretti Sassari ha organizzato più di sessanta lezioni ed incontrato 1100 bambini. Nel progetto, sono state coinvolte sei scuole, tre a Sassari e tre a Sorso


SASSARI - Si conclude questa mattina (sabato), il ciclo di lezioni “Coldiretti arriva nelle scuole” organizzato dalla Coldiretti Sassari in collaborazione con i produttori del mercato Campagna Amica. L'atto conclusivo si svolgerà tra gli stand dell'Emiciclo Garibaldi dove i duecento bambini della scuola dell'infanzia di Via Marras prenderanno parte al laboratorio sul miele organizzato dalla produttrice Daniela Scarpellini.

«Il ciclo di lezioni Coldiretti arriva nelle scuole è iniziato nel mese di marzo e dal quel momento sono state organizzate più di sessanta lezioni rivolte a oltre mille giovani alunni. Nelle sei scuole coinvolte nel progetto abbiamo spiegato i concetti principali dell'agricoltura e sensibilizzato i bambini su temi importanti come quello dell'educazione alimentare, del chilometro zero e della sostenibilità – afferma il presidente della Coldiretti Sassari Battista Cualbu. Sono stati quattro mesi intensi che speriamo possano aver contribuito alla formazione dei ragazzi e allo scambio intergenerazionale con le loro famiglie».

Le scuole coinvolte nel progetto sono state quelle di Via Marras, Via Togliatti e l’Istituto comprensivo di Li Punti a Sassari e le scuole dell’infanzia Largo Cappuccini, Marogna e Largo Sant’Anna a Sorso. «Un ringraziamento speciale va alla federazione che tanto ha lavorato in questi mesi – commenta il direttore della Coldiretti Sassari e Gallura Ermanno Mazzetti – e ai produttori che si sono divertiti a vestire i panni degli insegnanti portando nelle scuole del nord Sardegna la loro esperienza e le loro conoscenze: Daniela Boi, Stefania Mattana, Sergio Saba e Baingia Zirattu. Abbiamo già ricevuto le prime adesioni per il prossimo anno scolastico e già da ottobre saremo nelle scuole di Alghero per continuare a parlare di agricoltura, territorialità e stagionalità».

Nella foto: Battista Cualbu
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)