Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaAgricoltura › Coldiretti giovani: Cabigliera delegato regionale
Red 15 marzo 2017
Coldiretti giovani: Cabigliera delegato regionale
Angelo Cabigliera è il nuovo presidente regionale di Coldiretti Giovani. E’ stato eletto venerdì all’unanimità dall’assemblea riunitasi ad Oristano. E' il simbolo della nuova generazione sempre più protagonista del mondo agricolo


PATTADA - Angelo Cabigliera è il nuovo presidente regionale di Coldiretti Giovani. E’ stato eletto venerdì all’unanimità dall’assemblea riunitasi ad Oristano [LEGGI]. Pastore 28enne anni di Pattada, succede al collega e coetaneo Giovanni Murru di Assolo, che dopo un anno alla guida del movimento giovanile è stato chiamato nel mese scorso a presiedere la Federazione provinciale di Oristano della Coldiretti.

«Ringrazio la Coldiretti per le grandi opportunità che mi sta dando – ha detto Murru – e i giovani per avermi sostenuto. Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo che lascio ad un collega bravo e capace». All’assemblea, oltre ai giovani, hanno partecipato anche il presidente e direttore regionale della Coldiretti Battista Cualbu e Luca Saba ed i direttori provinciali. «La nostra presenza testimonia il grande lavoro che state portando avanti – hanno sottolineato - Lo dimostra anche il fatto che alla grande manifestazione del 1 febbraio siete stati i veri protagonisti, sia numericamente che con le proposte».

Cabigliera è il simbolo della nuova generazione sempre più protagonista del mondo agricolo. Alleva pecore e trasforma il latte in pecorino certificato biologico (allo zafferano, tartufo, pepe) che poi vende all’estero, ed in parte nei mercati di Campagna Amica. La sua è un’azienda innovativa che è riuscita a superare le catene del mondo della trasformazione sarda che oggi paga il latte meno di trentacinque anni fa.

«Vi ringrazio sinceramente per la fiducia – sono state le prime parole del neodelegato regionale - Sono consapevole di guidare un movimento che in questi ultimi anni si è ritagliato uno spazio di rilievo all’interno dell’organizzazione e del mondo agricolo. Lavorerò insieme a tutto questo gruppo affiatato per declinare nel territorio l’ambizioso programma che ci attende per il 2017 e dare sostegno a tutto il comparto agricolo sardo in questo momento di forte crisi».

Nella foto: Angelo Cabigliera
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)