Red
8 febbraio 2017
Patto per l'agricoltura a Sennori
Accordo del Comune con Laore e Coldiretti Sardegna. Sportello informativo e corsi per agricoltori. Consulenza per tutto il mese di febbraio, il martedì, dalle ore 9.30 alle 11, ed il venerdì, dalle 15.30 alle 16.30

SENNORI - L’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Sennori, guidato dal consigliere Mario Tonio Satta, in collaborazione con Laore e Coldiretti Sardegna, ha attivato uno sportello informativo ed una serie di corsi di formazione ed aggiornamento dedicati agli agricoltori. I corsi in fase di attivazione sono: apicoltura, frutticoltura, olivicoltura, orticoltura, vitivinicoltura, potatura, oltre ai corsi per il rilascio e rinnovo dei patentini per l’utilizzo dei fitosanitari.
La modulistica necessaria per inoltrare le richieste di partecipazione si possono trovare sul sito internet istituzionale del Comune di Sennori. Gli imprenditori agricoli ed i cittadini che hanno bisogno di chiarimenti o consulenza, anche per la compilazione dei moduli, possono rivolgersi allo sportello dedicato, attivo in Comune al piano terra, nell’ufficio del consigliere delegato Satta, per tutto il mese di febbraio, il martedì, dalle ore 9.30 alle 11, ed il venerdì, dalle 15.30 alle 16.30.
«Con questo passo abbiamo voluto mantenere l’impegno preso in occasione del convegno “Il futuro è in campagna”, tenutosi nel mese di novembre, nel corso del quale l’Amministrazione comunale si era impegnata all’apertura presso il Comune di uno sportello dedicato agli imprenditori del mondo agricolo e alle persone che vivono e lavorano in campagna», spiega Satta. «Siamo molto soddisfatti della collaborazione avviata con Laore e Coldiretti, perché in questo modo possiamo offrire agli imprenditori agricoli sennoresi e della Romangia opportunità e strumenti di sviluppo dedicati all’ambito rurale».
|