Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › La scuola di musica Anni Verdi compie 25 anni
A.B. 17 giugno 2016
La scuola di musica Anni Verdi compie 25 anni
Nel fine settimana, Usini e Sorso ospiteranno i saggi di fine anno degli allievi


USINI - La scuola di musica Anni Verdi festeggia quest'anno i venticinque anni di attività. Nata da una felice intuizione di Cristina Cherosu, promotrice, fondatrice ed attuale presidente dell’omonima Associazione, la scuola ha visto crescere generazioni di giovani musicisti, coltivando l'obbiettivo di diffondere l’amore per la musica.

Anni Verdi è una realtà radicata nel territorio, che opera nel panorama musicale sassarese organizzando corsi di musica ad indirizzo propedeutico, professionale ed amatoriale. Domani, sabato 18, e domenica 19 giugno, sono in programma i Saggi di fine anno degli allievi della Scuola Anni Verdi.

Lo spettacolo di domani, che si terrà alle ore 18, nell’Auditorium comunale di Usini, vedrà esibirsi i piccoli allievi della scuola, il coro delle voci bianche, gli allievi di canto ed un ensemble di chitarre e violini. Il concerto di domenica, si terrà invece al Palazzo Baronale di Sorso e sarà articolato in due turni, a partire dalle 17.30; suoneranno gli allievi delle classi di pianoforte ed alcuni ex allievi della scuola che si sono affermati nel campo della musica.
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)