Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › A Li Punti i primi orti urbani. Bando per i terreni a Sassari
S.A. 9 giugno 2016
A Li Punti i primi orti urbani
Bando per i terreni a Sassari
Sul sito web del Comune pubblicato il bando per la concessione degli appezzamenti. Il terreno a disposizione in via Cosseddu è costituito da 20 lotti di 60 metri quadri ciascuno


SASSARI – Nasce a Li Punti la prima area destinata agli orti urbani e si chiamerà “Ortincomune”. Situata tra via Cosseddu e via Camboni, è realizzata un terreno recintato costituito da 20 appezzamenti, di circa 60 metri quadri ciascuno, che saranno consegnati privi di erbacce, dotati di approvvigionamento idrico e di casetta per il ricovero degli attrezzi. Il progetto degli orti urbani è stato realizzato dal settore Ambiente e verde pubblico mentre il relativo bando per la concessione degli appezzamenti, pubblicato in questi giorni sul sito web del Comune, è stato curato dal settore Valorizzazione del patrimonio e contratti.

«L'avvio degli orti urbani è uno degli obiettivi che come giunta ci siamo posti e che abbiamo esposto nelle linee programmatiche – afferma il sindaco di Sassari Nicola Sanna – perché riteniamo rappresenti un'occasione per realizzare una città “attiva” con più spazi dedicati alla socialità». «Si tratta della prima esperienza per la città di Sassari con gli orti sociali – spiega l'assessore Fabio Pinna – e confidiamo nel fatto che avrà un esito positivo ed incontrerà il favore della cittadinanza. Il progetto ha infatti una forte valenza sociale, può rappresentare un momento di aggregazione e di occupazione del tempo libero in attività legate alla terra, all'ambiente».


Per la coltivazione dell'orto non sarà possibile utilizzare fertilizzanti chimici, i prodotti ottenuti potranno essere utilizzati per il proprio fabbisogno familiare ma non sarà possibile la commercializzazione. Per ottenere in concessione uno degli appezzamenti di terreno, gli interessati dovranno partecipare al bando pubblico attraverso apposita richiesta da presentare entro le ore 12 del primo luglio 2016. L'iniziativa è rivolta soprattutto alle persone anziane, tanto è vero che, come prevede il "Regolamento comunale per l'assegnazione e gestione degli orti urbani", approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 10 settembre 2013, nell'assegnazione verrà data priorità ai soggetti che abbiano compiuto 65 anni di età e che non risultino proprietari di altri appezzamenti di terreno coltivabile.
Commenti
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)