Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariTurismoAssociazionismo › Ambiente e turismo: camperisti a Quartu
A.B. 20 maggio 2016
Ambiente e turismo: camperisti a Quartu
Domani, le sale dell´Hotel Setar ospiteranno il convegno “Ambiente, Benessere e Cultura. L´Abc del viaggiare in libertà” organizzato dall’Associazione Club Camperisti Sardi


QUARTU SANT'ELENA - Il turismo camperistico è un settore spesso trascurato da Istituzioni, compagnie di navigazione, mezzi di informazione e gente comune. Eppure, soprattutto in Sardegna, i dati sono rilevanti: sono oltre 4mila i camper immatricolati, mentre il parco circolante che considera la compravendita tra privati, il numero dei veicoli circolanti nell'Isola raggiunge quasi le 10mila unità.

Una risorsa che sembra essere un problema. In Sardegna servirebbero, specialmente nelle zone interne, oltre i campeggi (aperti solo tre o quattro mesi all’anno), spazi idonei (aree sosta) capaci di intercettare ed ospitare questo filone di turismo in camper per 365 giorni all’anno, specialmente da chi arriva in Sardegna proveniente dal nord Europa, nei periodi da marzo a maggio e da settembre a novembre. Infatti, l'Isola continua ad essere al top della classifica come meta più ambita, specialmente dagli stranieri, ma poi precipita per la mancanza di strutture ricettive (aperte solo nella stagione estiva) ed a causa del costo dei collegamenti marittimi.

Per cercare di analizzare il fenomeno e proporre qualche soluzione, l’Associazione Club Camperisti Sardi (anche per festeggiare i suoi primi cinque anni di attività, con quasi 1100 iscritti) ha organizzato il Convegno che si svolgerà domani, sabato 21 maggio, dalle ore 9.30, nella Sala Segni dell’Hotel Setar di Quartu Sant’Elena. Il convegno, intitolato “Ambiente, Benessere e Cultura. L'Abc del viaggiare in libertà”, sarà un momento di confronto e di dibattito pubblico sulle diverse opportunità, non solo economiche, che il turismo in camper può offrire alla Sardegna.
10:00
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)